Crime

Newsom chiede a Fox News danni per 787 milioni di dollari

June 27, 2025
https://www.ilsole24ore.com/art/newsom-chiede-fox-news-danni-787-milioni-dollari-AHfQ3DRB

Newsom denuncia diffamazione di Fox News per 787 milioni di dollari

Il governatore della California, Gavin Newsom, ha presentato una causa civile contro Fox News, accusandola di diffamazione e richiedendo un risarcimento danni di almeno 787 milioni di dollari. La richiesta, riportata dal New York Times, mira a ottenere un’ordinanza che blocchi l’emittente da pubblicare o trasmettere servizi che accusino il democratico di aver mentito sulla telefonata con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avvenuta a inizio giugno.


Dettagli della causa e accuse di diffamazione

La causa, che ha visto l’interesse di avvocati di Newsom, si concentra su una serie di servizi emessi da Fox News che, secondo il governatore, hanno diffuso informazioni false riguardo alla telefonata con Trump. Gli avvocati del democratico hanno richiesto anche scuse pubbliche da parte dell’anchor Jesse Watters, autore di uno dei servizi oggetto della causa.

"Fox News ha realizzato montaggi video ingannevoli e false dichiarazioni accusando il governatore di aver mentito sulla sua telefonata con il presidente americano." -- New York Times

La causa sottolinea che la diffamazione è avvenuta in seguito a un servizio del 10 giugno, in cui l’emittente ha riferito che Trump aveva affermato di aver parlato con Newsom "un giorno fa", mentre il governatore ha pubblicato un video su social media smentendo la chiamata. Tuttavia, secondo la causa, il post di Newsom non intende negare una conversazione generale, ma specifica che non si è trattato di un colloquio del 9 giugno.


Contesto della telefonata e reazioni ufficiali

La telefonata tra Newsom e Trump è avvenuta il 6 giugno, dopo le 23:00 ora Pacifico, corrispondente alle 03:00 del 7 giugno in America del Nord orientale. Il presidente ha dichiarato in una conferenza stampa del 10 giugno che aveva parlato con il governatore "un giorno fa", un'affermazione che Newsom ha contestato, pubblicando un video che mostra la dichiarazione di Trump.

  • La telefonata è avvenuta il 6 giugno, con differenza di fuso orario tra Pacifico e Eastern Time.
  • Il governatore ha rilasciato un video su social media il 8 giugno per smentire la conversazione.
  • Trump ha affermato di aver parlato con Newsom "un giorno fa" il 10 giugno, un'indicazione che ha suscitato contestazioni.

Risposta di Fox News e contesto giuridico

Fox News ha rifiutato di commentare direttamente la causa, ma la sua posizione sembra essere basata su un'interpretazione delle dichiarazioni di Trump. La causa, tuttavia, sottolinea che l’emittente ha utilizzato "montaggi video ingannevoli" e dichiarazioni non verificate per accusare Newsom di falsità.

La richiesta di risarcimento di 787 milioni di dollari rappresenta un'azione legale senza precedenti per un'azione di diffamazione, che potrebbe influenzare il dibattito su come le emittenti di notiziario gestiscono le informazioni sensibili e le dichiarazioni politiche.


Conclusione

La causa di Newsom contro Fox News segna un'importante battaglia legale tra un politico e un'organizzazione media, con implicazioni su come le informazioni vengono verificate e presentate. Sebbene la causa non abbia ancora visto un verdetto, il risarcimento richiesto e l'attenzione mediatica indicano un conflitto che potrebbe influenzare il panorama giornalistico e giuridico negli Stati Uniti.

Tags

#crime

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.