International

Gaza, le notizie sulla tregua Israele-Hamas in diretta

November 11, 2025
https://www.corriere.it/esteri/diretta-live/25_novembre_11/gaza-le-notizie-sulla-tregua-israele-hamas-in-diretta.shtml

Tensioni in Medio Oriente: Tregua Fragile a Gaza, Pena di Morte al Vaglio in Israele, e Novità Diplomatiche

Le ultime notizie dal Medio Oriente riportano una tregua instabile tra Israele e Hamas a Gaza, discussioni sulla pena di morte per terroristi in Israele, e sviluppi diplomatici che coinvolgono Siria e Stati Uniti.

Fragile Tregua a Gaza: Accuse Reciproche e Aiuti Ostacolati

Un mese dopo l'entrata in vigore del cessate il fuoco tra Israele e Hamas, entrambe le parti si accusano reciprocamente di violazioni. Secondo le autorità di Gaza, controllate da Hamas, le forze israeliane hanno ucciso almeno 240 persone dal 10 ottobre. Le Nazioni Unite segnalano che gli sforzi per incrementare gli aiuti umanitari a Gaza sono ostacolati da burocrazia, restrizioni all'accesso per i partner umanitari, numero insufficiente di punti di ingresso e persistente insicurezza.

«Nel fine settimana - ha detto il portavoce, Farhan Haq - le nostre squadre hanno segnalato bombardamenti e colpi di artiglieria navale in diverse aree di Gaza, sebbene a livelli molto inferiori rispetto a prima del cessate il fuoco».

L'ONU ha inoltre evidenziato difficoltà nella coordinazione degli spostamenti con le autorità israeliane, con ritardi significativi e ostacoli sul terreno.

Israele: Primo Sì della Knesset alla Pena di Morte per Terroristi

La Knesset ha approvato in prima lettura una proposta di legge che introduce la pena di morte per i terroristi che uccidono cittadini israeliani. Il disegno di legge, che necessita di ulteriori due voti per l'approvazione definitiva, ha suscitato reazioni contrastanti.

«Siamo sulla buona strada per fare la storia. Lo abbiamo promesso e lo abbiamo mantenuto», ha dichiarato Itamar Ben Gvir, ministro dell'ultradestra.

Ben Gvir ha aggiunto che tale legge è fondamentale per la sicurezza dello Stato.

Sviluppi Diplomatici: Siria e Stati Uniti

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di aver incontrato il presidente siriano Ahmed Hussein al-Sharaa, discutendo di pace in Medio Oriente.

«È stato un onore trascorrere del tempo con Ahmed Hussein al-Sharaa, il nuovo Presidente della Siria, con cui abbiamo discusso tutte le complessità della pace in Medioriente, di cui lui è un grande sostenitore», ha scritto Trump su Truth.

Secondo il Wall Street Journal, la Siria si è unita alla coalizione guidata dagli Stati Uniti per sconfiggere lo Stato Islamico, segnando un cambiamento significativo nelle relazioni tra Washington e Damasco. L'incontro tra Trump e al-Sharaa è stato la prima visita di un capo di stato siriano alla Casa Bianca.

Minacce e Risposte: Netanyahu Determinato a Far Rispettare le Tregue

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che Israele farà rispettare gli accordi di cessate il fuoco a Gaza e in Libano "con il pugno di ferro", sottolineando che ciò varrà finché tali accordi saranno in vigore. Ha inoltre rivendicato il successo della pressione militare su Hamas e della pressione diplomatica esercitata dagli Stati Uniti nel riportare a casa gli ostaggi.

Conclusione

La situazione in Medio Oriente rimane complessa e in continua evoluzione, con una tregua a Gaza costantemente minacciata, dibattiti interni in Israele su questioni controverse come la pena di morte, e nuovi sviluppi diplomatici che potrebbero rimodellare gli equilibri regionali.

Tags

#international

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.