Entertainment

Banderas, un’altra Stella sotto la Mole. Da Almodòvar a Hollywood e ritorno

November 11, 2025
https://www.lastampa.it/spettacoli/2025/11/11/news/banderas_un_altra_stella_sotto_la_mole_da_almodovar_a_hollywood_e_ritorno-15390435/

Antonio Banderas: Stella della Mole al Torino Film Festival, tra Almodóvar e Hollywood

L'attore spagnolo Antonio Banderas riceverà la Stella della Mole al Torino Film Festival. La sua carriera, iniziata con Pedro Almodóvar e proseguita a Hollywood, lo ha consacrato come icona latina del cinema mondiale. Il festival celebrerà il suo contributo artistico, ripercorrendo i momenti salienti di una carriera ricca di successi e collaborazioni prestigiose.

Dalle Giovanili del Malaga al Cinema Internazionale

La passione di Banderas per il calcio, coltivata nelle giovanili del Malaga, si è interrotta a causa di un incidente. Tuttavia, il suo amore per il cinema lo ha portato a collaborare con Pedro Almodóvar, che gli ha offerto un piccolo ruolo nel film Labirinto di passioni (1982).

"Nel 1982 gli ritaglia un ruolo piccolo ma decisamente iconico in Labirinto di passioni, il suo secondo lungometraggio: e in mezzo a pornodive nevrotiche, terroristi islamici e cantanti ninfomani, Banderas si ricorda come il bello non troppo impossibile che quando arriva sa riempire lo schermo."

Quattro anni dopo, Almodóvar lo volle come protagonista in Matador, aprendo le porte al successo internazionale.

L'Ascesa a Hollywood e la Diversificazione dei Ruoli

Banderas ha saputo diversificare i suoi ruoli a Hollywood, spaziando da Zorro al compagno omosessuale di Tom Hanks in Philadelphia.

  • Philadelphia: Banderas interpreta il compagno omosessuale di Tom Hanks, in una scena iconica accompagnata dalla canzone di Bruce Springsteen.
  • Zorro: Ha interpretato il ruolo del celebre personaggio in due occasioni.
  • I Mercenari: Ha partecipato all'operazione a fianco di Sylvester Stallone e Dolph Lundgren.
  • Femme Fatale: Brian De Palma lo ha scelto come interprete maschile per il suo thriller.

Collaborazioni con Robert Rodriguez e il Ritorno ad Almodóvar

Il sodalizio con Robert Rodriguez, iniziato con Four Rooms e proseguito con Desperado e la serie Spy Kids, ha segnato un altro capitolo importante della sua carriera. In seguito, ha ritrovato Almodóvar in diverse occasioni, tra cui l'acclamato Dolor y gloria, per cui ha vinto il premio come miglior attore al Festival di Cannes.

"È autoironico anche nell’ottimo Finale a sorpresa dove i meccanismi festivalieri sono messi a nudo in modo spietato."

Un'Icona Cinematografica Versatile

Nonostante le numerose candidature, Banderas non ha ancora vinto un Oscar, ma continua a essere una figura di spicco nel panorama cinematografico internazionale. Il suo talento e la sua versatilità gli hanno permesso di interpretare ruoli diversi, dimostrando la sua capacità di reinventarsi e sorprendere il pubblico. Il conferimento della Stella della Mole al Torino Film Festival rappresenta un omaggio alla sua carriera e al suo contributo al cinema mondiale.

Conclusione

Antonio Banderas, da giovane promessa del calcio a stella del cinema internazionale, ha saputo conquistare il pubblico grazie al suo talento e alla sua versatilità. Il premio Stella della Mole al Torino Film Festival celebra una carriera costellata di successi e collaborazioni prestigiose, confermando il suo status di icona cinematografica.

Tags

#entertainment

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.