Attacchi di Droni in Ucraina: Allarme per la Fornitura di Elettricità
Nella notte, l'Ucraina ha subito una serie di attacchi con droni in diverse regioni, sollevando preoccupazioni significative per la fornitura di energia elettrica. Le forze armate ucraine segnalano che le infrastrutture energetiche sono state gravemente danneggiate, portando la capacità di produzione a livelli critici.
Attacchi Aerei e Regioni Colpite
L'Aeronautica Militare delle Forze Armate dell'Ucraina ha riportato tramite Telegram molteplici attacchi di droni che hanno interessato diverse regioni del paese. L'allarme è stato attivato in particolare nelle regioni di Černihiv, Dnipropetrovsk, Donetsk e nel distretto di Nižyn. Segnalazioni di droni sono giunte anche dalla regione di Sumy, specificamente dai distretti di Konotop e Shostka.
Crisi Energetica e Tentativi di Ripristino
A seguito degli intensificati attacchi russi alle infrastrutture energetiche ucraine, il paese sta lottando per ripristinare l'illuminazione e il riscaldamento. Gli attacchi hanno ridotto a "zero" la capacità di produzione di energia elettrica, secondo quanto riportato. La società elettrica statale Centerenergo ha avvertito che la capacità di produzione è drasticamente diminuita, causando interruzioni nella fornitura di elettricità, riscaldamento e acqua in diverse città.
Altri Sviluppi nel Conflitto
Parallelamente agli attacchi aerei, si segnala che una base russa è stata colpita nel villaggio di Mikhailivka, nella regione di Zaporizhzhia, attualmente sotto occupazione. Inoltre, secondo Ukrinform, citando il canale Telegram di Petro Andriushchenko, capo del Centro per lo studio dell'occupazione, i partigiani ucraini hanno disattivato una torre di comunicazione a Kursk, in territorio russo.
Conclusione
Gli attacchi di droni e i danni alle infrastrutture energetiche rappresentano una sfida significativa per l'Ucraina, con conseguenze dirette sulla vita quotidiana dei cittadini. Mentre il paese si impegna a ripristinare i servizi essenziali, la situazione rimane critica e in continua evoluzione.