Mosca critica la politica sui visti dell'UE, avvertendo di "suicidio"
Mosca, 9 novembre 2025 - Il Ministero degli Esteri russo ha espresso forti critiche nei confronti delle recenti restrizioni sui visti imposte dall'Unione Europea ai cittadini russi. La portavoce Maria Zakharova ha affermato che tale politica potrebbe portare l'Europa al "suicidio" e ha promesso misure di ritorsione che tutelino gli interessi nazionali della Russia.
Reazione di Mosca alle restrizioni sui visti UE
Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha rilasciato un'intervista al canale televisivo russo Tvc, ripresa dall'agenzia Tass, in cui ha condannato le restrizioni sui visti imposte dall'Unione Europea ai cittadini russi.
"Mettere da parte i visitatori perfettamente legali, i turisti provenienti dalla Russia, che sono arrivati con i documenti, con un certo cuscinetto finanziario che garantisce loro la presenza legale sul territorio dell'Unione Europea. Penso che tutto questo porti sicuramente l'Europa al suicidio. L'Europa continua a camminare sul filo del suicidio." -- Maria Zakharova
Zakharova ha criticato in particolare il divieto di rilascio di visti Schengen per ingressi multipli ai cittadini russi.
Possibili misure di ritorsione da parte della Russia
La portavoce ha dichiarato che la Russia non permetterà all'Unione Europea di provocare azioni di ritorsione che possano danneggiare gli interessi nazionali russi. Ha aggiunto che qualsiasi misura di ritorsione sarà adottata sulla base di tali interessi.
Zakharova ha inoltre specificato che la Russia è pronta a rispondere in modo speculare, "ibrido" o asimmetrico, a seconda di ciò che ritiene più appropriato. Ha anche suggerito che le decisioni prese dai Paesi occidentali spesso mirano a valutare la reazione della società russa.
Conclusione
Le dichiarazioni del Ministero degli Esteri russo evidenziano le crescenti tensioni tra Russia e Unione Europea in seguito alle restrizioni sui visti. La promessa di misure di ritorsione da parte della Russia suggerisce che la questione potrebbe ulteriormente deteriorare le relazioni tra le due parti.