Entertainment

Erykah Badu, un'aliena tra noi: la regina del neo soul conquista Milano

November 8, 2025
https://www.corriere.it/spettacoli/25_novembre_08/erykah-badu-un-aliena-tra-noi-la-regina-del-neo-soul-conquista-milano-725174e3-1e9b-453f-af50-712cd9c5axlk.shtml

Erykah Badu Incanta Milano con il Tour Celebrativo di "Mama's Gun"

La regina del neo soul, Erykah Badu, ha portato il suo spettacolo unico e surreale all'Alcatraz di Milano, celebrando il venticinquesimo anniversario del suo album "Mama's Gun". Il concerto, parte del "Mama's Gun 25: The Return of Automatic Slim Tour", ha visto l'artista esibirsi in due date sold-out a Milano e si prepara a replicare a Roma, offrendo al pubblico un'esperienza che va oltre la semplice riproposizione dei suoi successi.

Un Viaggio nel Neo Soul con un Tocco di Surrealismo

Erykah Badu, figura eclettica e anticonformista della scena musicale americana, ha saputo reinventare la musica nera negli anni '90, dando vita al genere neo soul. Cantante, poetessa, ballerina, produttrice, attrice e stilista, Badu si distingue per la sua originalità e la capacità di sfuggire alle convenzioni.

Il tour celebrativo di "Mama's Gun" offre ai fan l'opportunità di rivivere i brani che hanno segnato la sua carriera, ma lo spettacolo si trasforma in un vero e proprio "one-woman show" che mette in risalto le sue doti istrioniche.

Uno Spettacolo Multiforme

Lo spettacolo si apre con un espediente narrativo che vede Erykah Badu nei panni di un'aliena giunta sulla Terra attraverso un portale dimensionale, creato con effetti speciali di luci laser e fumo.

  • La performance ripercorre la tracklist di "Mama's Gun", arricchita da successi del passato come "Annie (Don't Wear No Panties)" e brani inediti come "Black Box".
  • La gestualità espressiva di Badu rende comprensibile il significato delle canzoni anche a chi non conosce l'inglese.
  • La band che l'accompagna offre un'esecuzione musicale di alto livello, spaziando tra soul, jazz, reggae e hip hop.

Ironia e Messaggi Subliminali

L'ironia è un elemento distintivo dello spettacolo. Invece dei tradizionali cambi d'abito, Badu opta per un "allestimento a cipolla", presentandosi sul palco con diversi strati di vestiti che vengono rimossi gradualmente durante la performance, modificando il suo look.

Prima di congedarsi dal pubblico, Badu saluta con un enigmatico "Ci vediamo nella prossima vita". Al posto del bis, la band invita il pubblico a ballare sulle note di "Sex Machine" di James Brown, mentre sullo schermo compare la scritta lampeggiante "Facce da pirla".

"Ci vediamo nella prossima vita" -- Erykah Badu

Il significato di questo messaggio finale rimane aperto all'interpretazione, lasciando il pubblico con un interrogativo e un ricordo indelebile della serata.

Conclusione

Il concerto di Erykah Badu a Milano è stato un evento unico, che ha saputo combinare la celebrazione di un album iconico con la sperimentazione e l'originalità che contraddistinguono l'artista. Uno spettacolo che ha confermato Erykah Badu come una delle figure più importanti e innovative della scena musicale contemporanea.

Tags

#entertainment

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.