Neffa infiamma l'Unipol Forum di Assago con uno show eclettico e ricco di ospiti
Milano, 6 novembre 2025 - Neffa ha fatto il suo atteso ritorno sul palco ieri sera all'Unipol Forum di Assago, registrando il sold-out. L'artista ha offerto al pubblico uno spettacolo di oltre due ore, ripercorrendo le tappe fondamentali della sua carriera, dal punk all'hip hop al pop-soul, con un parterre di ospiti d'eccezione.
Un viaggio attraverso trent'anni di musica
Neffa, noto per la sua versatilità e i suoi continui cambi di stile, ha trasformato l'Unipol Forum in un vero e proprio viaggio musicale attraverso le diverse fasi della sua carriera. L'artista, che negli ultimi anni aveva espresso una certa riluttanza ad esibirsi dal vivo, ha voluto celebrare il suo ritorno con un evento unico e irripetibile.
- Dagli esordi punk con i Negazione.
- All'hip hop con i Sangue Misto e i Messaggeri della Dopa.
- Fino al pop-soul e al recente ritorno al rap con l'album Canerandagio.
Una band affiatata e visual spettacolari
Ad accompagnare Neffa sul palco, una band di sette elementi, tra cui vecchie conoscenze come il dj Double S, la cantante Tahnee Rodriguez e Patrick Benifei (ex Casino Royale). Gli spettacolari visual, curati dal regista Fabrizio Conte, hanno arricchito ulteriormente l'esperienza live.
Un parterre di ospiti stellare
La serata è stata impreziosita dalla presenza di numerosi ospiti, tra cui:
- Jake La Furia
- Frah Quintale
- Kaos
- Izi
- Franco126
- Gué
- Joshua
- Ele A
- Francesca Michielin
- Coez
- J-Ax
- Nayt
- Al Castellana
- Lucariello
- STE
- Joan Thiele
- Gemitaiz
- Mahmood
- Fabri Fibra
- Myss Keta
- Giuliano Palma
- Deda
Nonostante la ricchezza di ospiti, l'entusiasmo maggiore si è scatenato per i classici del suo repertorio rap, anche quelli meno noti al grande pubblico.
Emozione e nostalgia tra il pubblico
Neffa ha superato la sfida di una scaletta lunga e complessa, dimostrando una tenuta vocale e una freschezza invidiabili, nonostante i suoi 58 anni.
«Non sono il tipo che vi dice di alzare le mani, quando vi sentite di alzarle sentitevi liberi»
ha scherzato l'artista, incassando l'affetto del pubblico e i complimenti dei colleghi.
«Il motivo per cui faccio ciò che faccio è Neffa»
ha dichiarato Frah Quintale.
«La sola idea di essere qui con lui è utopica»
ha aggiunto Gemitaiz. J-Ax si è addirittura inginocchiato al suo cospetto.
Il pubblico, composto principalmente da quarantenni e cinquantenni, ha partecipato attivamente allo spettacolo, cantando a squarciagola i brani più famosi e riscoprendo gemme del passato. Il momento culminante è stato l'esecuzione di "Aspettando il sole" insieme a Giuliano Palma, per la prima volta dal vivo, che ha generato un'ondata di nostalgia tra i presenti.
Conclusione
Il concerto di Neffa all'Unipol Forum di Assago è stato un successo, un evento che ha celebrato la carriera di un artista eclettico e imprevedibile, capace di reinventarsi continuamente senza mai perdere la propria identità. La serata ha rappresentato un'occasione per i fan di ripercorrere le tappe fondamentali della sua musica e di emozionarsi di fronte a un repertorio ricco di classici e di sorprese.