Technology

Geevarghese su Mamdani “A New York vince la sinistra dei lavoratori”

November 5, 2025
https://www.lastampa.it/esteri/2025/11/04/news/joseph_geevarghese_mamdani_new_york_sinistra-15381557/

Geevarghese: "A New York ha vinto la sinistra dei lavoratori"

A New York, una città trasformata da cambiamenti demografici e difficoltà economiche, Zohran Mamdani, candidato di 34 anni con origini indiane e nato in Uganda, ha conquistato la vittoria. Joseph Geevarghese, direttore esecutivo di Our Revolution, movimento fondato da Bernie Sanders, analizza questa vittoria come un successo per la sinistra dei lavoratori, sottolineando l'importanza di un'agenda basata su salari, affitti e dignità economica.

Un Modello Alternativo al Partito Democratico Tradizionale

Geevarghese spiega come la coalizione vincente di Mamdani si sia distinta per il rifiuto dello status quo del partito, spesso guidato da consulenti e finanziato da interessi economici potenti. La chiave del successo è stata la capacità di intercettare la frustrazione popolare verso le disuguaglianze e un sistema politico percepito come inefficiente.

«Il nostro modello – dice in un colloquio con La Stampa Geervarghese – non è copiare le tattiche altrui, ma costruire da zero un movimento attorno a temi che interessano ai lavoratori: salari, affitto, dignità economica».

Il Coinvolgimento dei Giovani e l'Agenda Progressista

Nonostante una certa disaffezione giovanile verso i partiti tradizionali, Mamdani ha saputo attrarre un vasto numero di giovani e studenti. Geevarghese sottolinea che i giovani sono sempre più progressisti ma anche meno legati alle etichette partitiche. L'attrattiva di Mamdani risiede nella sua visione affermativa, fondata sulla giustizia economica e sociale, che contrasta con un establishment politico percepito come distante dalle reali problematiche giovanili.

  • Cambiamento climatico.
  • Accessibilità economica.
  • Debito studentesco.
  • Potere delle grandi corporazioni.

Ritorno alla Politica di Base e all'Organizzazione Comunitaria

La campagna di Mamdani ha privilegiato il contatto diretto con gli elettori, attraverso il porta a porta e l'organizzazione dal basso, in una sorta di ritorno alla politica "vecchio stile" dopo l'era dei social media. Geevarghese evidenzia come la loro organizzazione sia radicata nelle relazioni e nei bisogni della comunità, piuttosto che nei sondaggi aziendali o negli algoritmi online.

«Vinciamo alla maniera tradizionale, parlando con le persone nei luoghi in cui vivono, lavorano e prendono la metropolitana. La nostra organizzazione è radicata nelle relazioni e nei bisogni della comunità, non nei sondaggi commissionati dalle aziende o negli algoritmi dei social media».

Un Modello Esportabile a Livello Nazionale?

Geevarghese ritiene che l'approccio di Mamdani sia replicabile a livello nazionale, soprattutto in un'era politica segnata dall'esperienza Trump. Sottolinea l'importanza per la sinistra di sfruttare appieno il potere dello Stato per sfidare gli interessi delle corporazioni e della classe finanziaria.

Un Voto Proattivo, Non Solo Contro Trump

Geevarghese insiste sul fatto che la vittoria di Mamdani è un voto a favore di un candidato con una visione positiva e piena di speranza, non solo una reazione negativa a Donald Trump.

«Questo è un voto per Zohran, per un candidato che offre una visione proattiva e piena di speranza, non solo una reazione contro Trump».

Il Ruolo di Alexandria Ocasio-Cortez e il Futuro del Partito Democratico

L'appoggio di Alexandria Ocasio-Cortez (AOC) a Mamdani dimostra, secondo Geevarghese, il potenziale di candidati provenienti dalla classe lavoratrice e supportati da movimenti di base. Il movimento iniziato con Bernie Sanders e portato avanti da Our Revolution sta trasformando il Partito Democratico dall'interno, con leader come AOC che promuovono riforme capaci di motivare la base democratica e sfidare le forze corporative che influenzano l'economia e la democrazia.

Conclusione

La vittoria di Zohran Mamdani a New York rappresenta un successo significativo per la sinistra dei lavoratori e un modello alternativo al Partito Democratico tradizionale. La sua campagna, basata su un'agenda progressista e sull'organizzazione comunitaria, ha saputo intercettare il sostegno dei giovani e la frustrazione popolare verso le disuguaglianze economiche. Resta da vedere se questo modello potrà essere replicato a livello nazionale e se segnerà una svolta duratura nella politica americana.

Tags

#technology

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.