Storico Successo Democratico negli USA: Zohran Mamdani Eletto Sindaco di New York
Il 4 novembre 2025, il Partito Democratico ha ottenuto una serie di vittorie significative, culminando con l'elezione di Zohran Mamdani a sindaco di New York. Questo risultato, considerato un test per Donald Trump a un anno dalle elezioni di midterm, ha visto anche l'elezione delle prime due donne governatrici in New Jersey e Virginia.
La Vittoria di Zohran Mamdani a New York
Zohran Mamdani, 34 anni, è stato eletto sindaco di New York, diventando il primo musulmano e socialista a ricoprire questa carica, nonché il sindaco più giovane da oltre un secolo. Le sue origini sudasiatiche, con madre indiana e padre ugandese, rappresentano una svolta per la città.
- Mamdani, inizialmente un semisconosciuto deputato statale, ha ricevuto il sostegno dell'ala progressista di Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez.
- Il suo programma si concentra sull'accessibilità economica per i newyorkesi, con proposte come autobus gratuiti, supermercati comunali, affitti calmierati e maggiori tasse per i ricchi.
- Alle urne, Mamdani ha superato il 50% dei voti, distanziando di circa 10 punti l'ex governatore Andrew Cuomo, che si era candidato come indipendente con l'appoggio di Donald Trump ed Elon Musk.
"Il fatto che Trump non fosse sulla scheda elettorale e lo shutdown sono stati i due motivi per cui i repubblicani hanno perso le elezioni." -- Donald Trump (citando sondaggisti non specificati)
Vittorie Democratiche in New Jersey e Virginia
Oltre alla vittoria di Mamdani, i Democratici hanno conquistato importanti posizioni governative in New Jersey e Virginia.
- In Virginia, Abigail Spanberger, 46 anni ed ex operativa della CIA, è diventata la prima donna governatrice dello stato, affiancata da Ghazala Hashmi, senatrice statale di origine indiana, come vice governatrice. Jay Jones ha inoltre conquistato la carica di attorney general.
- Nel New Jersey, "Mikie" Sherrill, 53 anni, deputata, ex procuratrice federale ed ex ufficiale di Marina, è stata eletta come prima governatrice donna del 'Garden State', superando l'uomo d'affari italo-americano Giacchino Michael "Jack" Ciattarelli.
La Reazione di Donald Trump
Donald Trump ha riconosciuto la sconfitta, attribuendola alla sua assenza sulla scheda elettorale e allo shutdown. Tuttavia, aveva precedentemente criticato aspramente Mamdani, definendolo "comunista antisemita" e minacciando di tagliare i fondi federali alla città.
Implicazioni Politiche
Questi risultati elettorali suggeriscono che il Partito Democratico può competere con successo sia con candidati progressisti che moderati, offrendo potenzialmente due strade per riconquistare la Casa Bianca nel 2028. La vittoria di Mamdani, in particolare, rappresenta una sfida diretta alle politiche di Trump e un segnale di cambiamento per la politica americana.
In sintesi, le elezioni del 4 novembre 2025 hanno segnato un momento significativo per il Partito Democratico, con vittorie storiche a New York, New Jersey e Virginia, indicando un possibile cambio di direzione nel panorama politico statunitense.