International

Castro difende l'operazione in favela davanti alla Corte suprema

November 4, 2025
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/11/04/castro-difende-loperazione-in-favela-davanti-alla-corte-suprema_e733dac8-5c26-4d6d-8e54-2a152188a75b.html

Governatore Castro Difende Operazione nella Favela Davanti alla Corte Suprema Brasiliana

Il governatore dello Stato di Rio de Janeiro, Cláudio Castro, ha difeso l'operazione di polizia del 28 ottobre nei complessi della Penha e dell'Alemão, costata la vita ad almeno 130 persone, davanti alla Corte Suprema brasiliana. Castro ha affermato che l'operazione è stata condotta "nei limiti della legge e della Costituzione".

Dichiarazione del Governatore Castro

Cláudio Castro, governatore dello Stato di Rio de Janeiro, ha risposto al giudice della Corte Suprema brasiliana, Alexandre de Moraes, in merito alla controversa operazione di polizia avvenuta il 28 ottobre nei complessi della Penha e dell'Alemão. L'operazione aveva provocato la morte di almeno 130 persone.

Castro, esponente politico bolsonarista, ha dichiarato che l'operazione è stata "realizzata nei limiti della legge e della Costituzione", sottolineando l'"uso proporzionale della forza" in risposta alla minaccia rappresentata dal Comando Vermelho, la principale organizzazione criminale di Rio. L'informazione è stata riportata dal quotidiano brasiliano O Globo.

Durante un'audizione di oltre due ore con il giudice Moraes, Castro ha consegnato un documento di 26 pagine in cui assicura che l'operazione ha rispettato le regole imposte dalla Corte Suprema, specificatamente:

  • Azioni diurne.
  • Presenza di ambulanze.
  • Divieto di utilizzo di scuole come basi operative.

Il documento presentato da Castro afferma inoltre che tutti gli agenti coinvolti indossavano bodycam, sebbene alcune abbiano presentato "guasti tecnici". È stata aperta un'inchiesta sulla rimozione dei corpi prima dell'esecuzione delle perizie necessarie.

Pianificazione e Svolgimento dell'Operazione

Secondo la dichiarazione firmata da Castro, l'operazione è stata pianificata per un anno, con due mesi di riunioni operative tra Polizia civile e militare, supportate dalla Procura locale.

Complessivamente, hanno partecipato 2.500 agenti, che hanno eseguito:

  • 100 mandati di arresto.
  • 145 perquisizioni.

Durante l'operazione sono state sequestrate armi da guerra, esplosivi e veicoli.

Richiesta di Chiarimenti da Parte della Corte Suprema

Il giudice Moraes ha ordinato la preservazione di tutte le prove relative all'operazione. Ha inoltre chiesto chiarimenti urgenti al governatore Castro riguardo a quella che viene descritta come la più sanguinosa operazione di polizia degli ultimi anni.

Conclusione

L'operazione nelle favelas di Rio de Janeiro e le successive giustificazioni del Governatore Castro continuano a sollevare interrogativi. La Corte Suprema brasiliana sta indagando per accertare la piena conformità dell'operazione alle leggi e alla Costituzione del paese.

Tags

#international

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.