Operaio Muore nel Crollo della Torre dei Conti a Roma: Aperta Inchiesta per Omicidio Colposo
Roma - Octav Stroici, operaio di 66 anni, è deceduto a seguito del crollo parziale della Torre dei Conti, situata nel cuore dei Fori Imperiali a Roma. L'incidente, avvenuto lunedì 3 novembre durante lavori di restauro finanziati dal PNRR "Caput Mundi", ha visto Stroici rimanere intrappolato per dieci ore sotto le macerie.
Operazioni di Soccorso e Decesso
L'operaio, originario della Romania, è stato estratto vivo dai Vigili del Fuoco e dal personale del 118 al termine di una complessa operazione. Trasportato in gravissime condizioni al Policlinico Umberto I, è deceduto poco dopo, nonostante i tentativi di rianimazione.
Nel crollo sono rimasti coinvolti altri quattro operai, che hanno riportato ferite lievi e sono stati medicati sul posto o dimessi.
Reazioni Istituzionali e Indagini
Le autorità, tra cui il sindaco Gualtieri, il ministro Giuli e il prefetto Giannini, hanno monitorato costantemente le operazioni di soccorso, ostacolate dal rischio di ulteriori cedimenti della Torre.
La Procura di Roma, che aveva inizialmente aperto un'inchiesta per disastro colposo, ha esteso l'indagine al reato di omicidio colposo a seguito della morte dell'operaio.
Cordoglio e Reazioni Politiche
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso il suo "profondo dolore e cordoglio" per la scomparsa di Octav Stroici, aggiungendo:
"Siamo vicini alla sua famiglia e ai suoi colleghi in questo momento di indicibile sofferenza".
Anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha espresso il suo cordoglio, sottolineando:
"Di lavoro non si può e non si deve morire".
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha dichiarato:
"Octavian non è rimasto solo nemmeno per un istante: oltre ai Vigili del Fuoco, le istituzioni nazionali e romane, le forze di sicurezza, il personale sanitario, la Protezione civile e i cittadini presenti hanno partecipato fino all'ultimo al tentativo di salvarlo. Il suo ricordo ci accompagnerà".
Conclusione
La morte di Octav Stroici solleva interrogativi sulla sicurezza nei cantieri di restauro e sull'importanza di garantire condizioni di lavoro adeguate per prevenire simili tragedie. L'inchiesta in corso dovrà accertare le cause del crollo e le eventuali responsabilità.