Crime

Vincenzo Lanni, chi è l'accoltellatore di piazza Gae Aulenti a Milano: dieci anni fa aveva ferito due anziani nella Bergamasca

November 4, 2025
http://bergamo.corriere.it/notizie/cronaca/25_novembre_03/vincenzo-lanni-chi-e-l-accoltellatore-di-piazza-gae-aulenti-a-milano-dieci-anni-fa-aveva-ferito-due-anziani-nella-bergamasca-e333cd0d-0bd2-43a6-836a-df53d900exlk.shtml

Vincenzo Lanni: Dall'Aggressione in Val Seriana all'Accoltellamento in Piazza Gae Aulenti

Nel novembre 2025, Vincenzo Lanni, 59 anni, è stato arrestato a Milano per l'accoltellamento di una donna in piazza Gae Aulenti. L'evento ha riportato alla luce un precedente episodio avvenuto dieci anni prima in Val Seriana, nella Bergamasca, dove Lanni aveva aggredito due anziani. L'avvocato di Lanni, Cinzia Pezzotta, ha espresso incredulità, mettendo in dubbio l'efficacia della riabilitazione.

I Fatti del 2015 in Val Seriana

Il 20 agosto 2015, Lanni aveva colpito un pensionato seduto su una panchina a Villa di Serio,ferendolo superficialmente. Lo stesso giorno, dodici ore dopo, un uomo di ottant'anni era stato accoltellato alla schiena nel parco di Montecchio ad Alzano Lombardo, mentre si dirigeva verso la biblioteca. La vittima si era accorta del ferimento solo una volta giunto in biblioteca.

Indagini e Identificazione

Le indagini dei carabinieri si sono concentrate sulle immagini delle telecamere di sorveglianza. Un bar aveva ripreso Lanni, identificato successivamente dalla prima vittima, descritto come un uomo alto, sui quarant'anni, stempiato, con occhiali da vista e una borsa di tela. Un altro cliente del bar lo aveva riconosciuto come frequentatore della biblioteca di Alzano Lombardo. I bibliotecari, consultando gli elenchi degli iscritti, avevano confermato l'identità di Lanni, allora 49enne.

Confessione e Processo

La sera stessa, i carabinieri avevano rintracciato Lanni presso la sua abitazione. Alla vista dei militari, Lanni avrebbe ammesso: > "Siete qui per le persone che ho accoltellato?".

Il processo aveva rivelato che Lanni soffriva di un disturbo schizoide della personalità, con una capacità di intendere e volere grandemente scemata. Lanni aveva dichiarato di non sapere cosa gli fosse scattato, affermando: > "Non sono un violento, non ho mai fatto del male a nessuno". Aveva espresso pentimento e scritto una lettera alle vittime, chiedendo scusa per aver colpito persone che potevano essere i suoi genitori.

Condanna e Motivazioni

Lanni era stato condannato a otto anni di carcere e tre anni in una Rems (Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza), strutture di riabilitazione per condannati con problemi mentali. Durante l'interrogatorio, Lanni aveva motivato le sue azioni con un profondo stato di frustrazione per la sua vita, che giudicava fallimentare.

Il Profilo di Vincenzo Lanni

Originario di Bergamo e incensurato all'epoca dei fatti, Lanni aveva perso il lavoro di programmatore informatico tre anni prima delle aggressioni del 2015, vivendo dei risparmi. Aveva interrotto i rapporti sociali e smesso di frequentare il Circolo scacchistico Excelsior di Bergamo, al quale era iscritto dal 1999.

La Pianificazione degli Attacchi

Lanni aveva meditato a lungo sul suicidio, ma poi aveva deciso di uccidere qualcuno. Aveva trascorso serate leggendo libri polizieschi e trattati di criminologia, studiando le armi, le modalità di aggressione e le possibili vittime, scegliendo anziani soli.

Ulteriori Intenzioni

Dopo le aggressioni ai due anziani, mentre i carabinieri lo cercavano, Lanni si trovava al parco della Rocca a Bergamo Alta, con l'intenzione di strangolare una donna sola con un cavo per cuffie. Aveva rinunciato solo perché la potenziale vittima era stata raggiunta da un altro sportivo.

Conclusione

L'arresto di Vincenzo Lanni per l'accoltellamento in piazza Gae Aulenti a Milano nel 2025, ha riaperto il caso delle aggressioni del 2015 in Val Seriana, sollevando interrogativi sull'efficacia dei percorsi di riabilitazione per persone con disturbi mentali che commettono reati violenti.

Tags

#crime

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.