Finance

Manovra, la Lega rilancia: “Rottamazione più larga”. Si tratta su affitti e cedole

November 2, 2025
https://www.lastampa.it/economia/2025/11/02/news/manovra_la_lega_rilancia_rottamazione_piu_larga_si_tratta_su_affitti_e_cedole-15377968/

Lega insiste per una Rottamazione Cartelle più Ampia nella Manovra Finanziaria

La Lega rilancia la proposta di una rottamazione delle cartelle esattoriali più estesa, aprendo un confronto all'interno del governo sulla manovra finanziaria. L'obiettivo è ampliare la platea dei beneficiari, includendo potenzialmente anche coloro che hanno ricevuto accertamenti fiscali, sebbene permangano dubbi sulla fattibilità e sulle coperture finanziarie necessarie.

Proposta della Lega per una Pace Fiscale Allargata

Il partito guidato da Salvini ha incaricato economisti e tecnici di elaborare proposte per migliorare le condizioni della pace fiscale, con l'intento di permettere a un numero maggiore di italiani di risolvere le proprie pendenze con il fisco. Si mira a sanare cartelle esattoriali che, secondo la Lega, si sono raddoppiate nel tempo, gravando sulla vita di milioni di persone.

«…migliorare le condizioni per la Pace fiscale, per permettere agli italiani di liberarsi da cartelle esattoriali che hanno raddoppiato il loro importo negli anni e rovinavano la vita a milioni di persone».

Tuttavia, fonti governative esprimono cautela riguardo alla possibilità di un'estensione significativa della platea dei beneficiari, principalmente a causa delle difficoltà nel reperire le necessarie coperture finanziarie. Si ipotizzano, invece, aggiustamenti "a saldi invariati" su questioni specifiche come gli affitti brevi e la tassazione dei dividendi delle holding.

Ostacoli e Scetticismo Interno

L'iniziativa della Lega non è esente da scetticismo. Alcuni la definiscono "impossibile da portare a termine" a causa delle implicazioni finanziarie. La proposta di allargare la rottamazione anche agli accertamenti, esclusi nella bozza attuale, genera dibattito. Secondo diversi esperti del settore, escludere gli accertamenti sarebbe un errore tecnico, considerando che questo tipo di avvisi è spesso oggetto di contestazioni e potenzialmente annullabile.

Dettagli Tecnici della Rottamazione Attuale

La rottamazione attualmente prevista nella manovra riguarda esclusivamente le cartelle derivanti dall'omesso versamento di imposte e contributi risultanti dalle dichiarazioni annuali, relative al periodo 2000-2023. Il piano prevede il pagamento in 54 rate bimestrali, con un tasso di interesse del 4% e un versamento minimo di 100 euro.

Esclusioni e Costi della Rottamazione

La sanatoria non si applica alle cartelle emesse a seguito di accertamenti per redditi non dichiarati, individuati attraverso controlli sostanziali da parte delle Entrate, come l'utilizzo degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) o il redditometro. Questa esclusione mira a non favorire chi ha volontariamente evaso il fisco. La relazione tecnica stima un onere di circa 800 milioni di euro per lo Stato.

Reazioni Politiche e Prospettive Future

Il senatore Claudio Borghi ha dichiarato che la Lega prenderà decisioni "collegialmente" sugli emendamenti da presentare. L'opposizione, con Francesco Boccia (PD), critica la manovra e la definisce "vuota e inconsistente", denunciando la sfiducia reciproca tra i partiti di governo.

La discussione sulla rottamazione delle cartelle e sulla sua possibile estensione rimane aperta, con implicazioni significative per i contribuenti e per le finanze pubbliche. L'esito dipenderà dalle decisioni politiche e dalle risorse che il governo sarà in grado di allocare.

Tags

#finance

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.