Business

Calderone: “Pronti 900 milioni per il lavoro sicuro, badge per le aziende che rispettano le regole”

November 2, 2025
https://www.lastampa.it/economia/2025/11/02/news/calderone_900_milioni_lavoro_sicuro-15377963/

Stanziati 900 Milioni di Euro per la Sicurezza sul Lavoro: Previsti Incentivi per le Aziende Virtuose

Il governo italiano ha annunciato lo stanziamento di 900 milioni di euro per iniziative volte a migliorare la sicurezza sul lavoro. La Ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha sottolineato l'importanza di questo investimento, che include fondi Inail, risorse del Ministero del Lavoro e dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl), e ha anticipato l'introduzione di un sistema di "badge" per le aziende che rispettano le normative.

Investimento e Obiettivi

Risorse Disponibili

La Ministra Calderone ha confermato la disponibilità delle risorse, specificando che l'investimento complessivo raggiungerà i 900 milioni di euro all'anno.

«Le risorse ci sono, sono scritte nero su bianco, ci mancherebbe.» -- Marina Calderone

Questi fondi, come specificato dalla ministra, provengono da diverse fonti: Inail, Ministero del Lavoro e Politiche Sociali.

Destinazione dei Fondi

I fondi saranno utilizzati per:

  • Premiare le imprese virtuose attraverso la revisione delle aliquote di oscillazione Inail, con una riduzione dei premi versati. Si prevede uno stanziamento di 502,7 milioni di euro già nel 2026, a cui si aggiungono 90 milioni per la revisione dei contributi in agricoltura.
  • Estendere la copertura assicurativa Inail agli studenti impegnati in percorsi di formazione scuola-lavoro, inclusi gli infortuni in itinere.
  • Finanziare borse di studio per i familiari delle vittime di incidenti mortali o di malattia professionale (3.000 euro per la scuola primaria e secondaria di primo grado, 5.000 euro per la secondaria di secondo grado e gli istituti professionali, 7.000 euro per l’università e l’alta formazione).
  • Assunzione di 300 nuovi ispettori e 100 Carabinieri del Comando Tutela del Lavoro, oltre alla stabilizzazione di medici e infermieri dell'Inail.

Badge Identificativo

Il decreto prevede l'estensione del badge identificativo a tutti i cantieri, con la possibilità di allargarne l’applicazione ad altri settori ad alto rischio. L'adozione di questo sistema mira a raccogliere dati e processare informazioni per garantire una maggiore tracciabilità e sicurezza.

Coinvolgimento delle Parti Sociali

La Ministra Calderone ha evidenziato l'importanza del dialogo con le parti sociali nel processo di definizione delle misure per la sicurezza sul lavoro.

«Credo che il lavoro svolto insieme alle parti sociali sia stato molto proficuo. Abbiamo avuto un confronto intenso con imprese e sindacati, con numerosi tavoli tecnici, dopo il primo incontro a Palazzo Chigi con la presidente Meloni.» -- Marina Calderone

Subappalti

In risposta alle sollecitazioni della Cgil, il decreto prevede che l’Inl indirizzi la propria attività prioritariamente verso aziende subappaltatrici, al fine di garantire maggiore controllo e trasparenza nei cantieri.

La Sicurezza come Valore

La Ministra Calderone ha sottolineato che la sicurezza non deve essere considerata un costo, bensì un valore e un investimento per le aziende.

«La sicurezza non è un costo. Semmai è un valore per tutti, un diritto dei lavoratori e un investimento delle aziende, anche da un punto di vista reputazionale.» -- Marina Calderone

Conclusione

L'iniziativa del governo, con lo stanziamento di 900 milioni di euro, rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza sul lavoro in Italia. L'attenzione alla formazione, agli incentivi per le aziende virtuose e al coinvolgimento delle parti sociali sono elementi chiave per promuovere una cultura della sicurezza e ridurre gli incidenti sul lavoro.

Tags

#business

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.