International

Gaza, le notizie sulla tregua Israele-Hamas in diretta

November 1, 2025
https://www.corriere.it/esteri/diretta-live/25_novembre_01/gaza-le-notizie-sulla-tregua-israele-hamas-in-diretta-croce-rossa-restituiti-a-israele-i-corpi-di-tre-ostaggi-usa-offrono-ad.shtml

Tregua a Gaza: Croce Rossa consegna resti di ostaggi a Israele, Onu riavvia le scuole

Il conflitto tra Israele e Hamas continua a generare sviluppi, con la Croce Rossa che ha trasferito a Israele i resti di tre presunti ostaggi. Parallelamente, l'ONU lavora per riportare i bambini a scuola a Gaza dopo oltre due anni di interruzione. Gli Stati Uniti, nel frattempo, avrebbero offerto ad Hamas un passaggio sicuro dalle aree di Gaza controllate da Israele.

Restituzione dei resti degli ostaggi

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) ha annunciato di aver trasferito a Israele resti parziali di tre corpi, presumibilmente di ostaggi. I resti sono stati consegnati all'Istituto di medicina legale per l'identificazione. Al momento, né Israele né Hamas hanno rilasciato commenti ufficiali sul trasferimento. Resta incerto se i resti appartengano a qualcuno degli 11 ostaggi deceduti i cui corpi sono ancora detenuti nella Striscia. L'esercito israeliano ha dichiarato di essere pronto a ricevere nuovi resti da Hamas, ma permane incertezza sulla loro identificazione come appartenenti a ostaggi israeliani.

Ripresa delle attività scolastiche a Gaza

Dopo oltre due anni di sospensione, l'ONU sta predisponendo un piano per la ripresa delle attività scolastiche a Gaza, coinvolgendo oltre 630.000 bambini in età scolare. Sono in corso lavori di ristrutturazione in oltre novanta aule a Deir al-Balah e Khan Younis, ma le restrizioni imposte dalle autorità israeliane all'ingresso di materiali didattici e forniture educative continuano a ostacolare il lavoro, secondo quanto affermato dal portavoce dell'Onu, Stephane Dujarric.

Aiuti umanitari e situazione sul campo

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha consegnato a Gaza oltre 840 casse di forniture mediche salvavita dall'inizio del cessate il fuoco. Queste forniture includono insulina, dispositivi di assistenza, medicinali essenziali, kit contro il colera e kit chirurgici. L'OMS sta collaborando con partner per fornire servizi nutrizionali, con l'obiettivo di curare 2.500 bambini.

La Protezione Civile Palestinese stima che oltre 10.000 palestinesi siano dispersi sotto le macerie a Gaza. Ahmed Radwan, responsabile stampa della Protezione Civile Palestinese, ha dichiarato che oltre 200 palestinesi sono stati uccisi e circa 600 feriti dall'entrata in vigore del cessate il fuoco. Radwan ha denunciato la mancanza di attrezzature e forniture mediche adeguate per le operazioni di soccorso, e ha accusato Israele di prendere di mira deliberatamente i soccorritori.

Proposta degli Stati Uniti

Gli Stati Uniti avrebbero proposto ai militanti di Hamas un passaggio sicuro dalle zone di Gaza controllate da Israele a quelle controllate dal gruppo. La proposta, consegnata ad Hamas dai mediatori di Egitto e Qatar, mira a stabilizzare il cessate il fuoco a Gaza.

Scambio di corpi

Israele ha restituito i resti di 30 palestinesi in cambio delle salme dei due ostaggi ricevute precedentemente. Il complesso medico Nasser di Khan Yunis ha confermato la ricezione dei corpi palestinesi come parte dell'accordo di scambio. In base alla tregua, Israele dovrà restituire 15 resti palestinesi per ogni ostaggio israeliano deceduto riconsegnato da Hamas.

Conclusione

La situazione a Gaza rimane complessa e in evoluzione. Mentre si registrano progressi nella restituzione di resti di ostaggi e nella ripresa delle attività scolastiche, la popolazione civile continua a soffrire a causa del conflitto e della mancanza di risorse. Gli sforzi internazionali si concentrano sul mantenimento del cessate il fuoco e sulla fornitura di aiuti umanitari.

Tags

#international

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.