International

Gaza, le notizie sulla tregua Israele-Hamas in diretta

October 30, 2025
https://www.corriere.it/esteri/diretta-live/25_ottobre_30/gaza-le-notizie-sulla-tregua-israele-hamas-in-diretta-raid-israeliano-nel-nord-di-gaza-almeno-100-vittime-tra-i-civili.shtml

Tensioni a Gaza: Recrudescenza del Conflitto tra Israele e Hamas Mette a Rischio la Tregua

Il fragile cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato messo a dura prova da reciproche accuse di violazione degli accordi. Raid israeliani nella Striscia di Gaza hanno causato numerose vittime civili, inclusi bambini, mentre Hamas denuncia il mancato rispetto dei termini della tregua e il ritrovamento di corpi di ostaggi. La situazione umanitaria resta critica e la comunità internazionale esprime preoccupazione per la ripresa delle ostilità.

Accuse Reciproche di Violazione del Cessate il Fuoco

Israele accusa Hamas di aver ripetutamente violato gli accordi di tregua, citando scontri a fuoco e la mancata restituzione dei corpi degli ostaggi secondo i termini concordati. In risposta, il ministero degli Esteri israeliano ha dichiarato su X che, pur continuando a rispettare il cessate il fuoco, Israele risponderà alle violazioni di Hamas. Viene inoltre sottolineato che la mancata restituzione dei 13 ostaggi rimanenti rappresenta una grave violazione.

Hamas, a sua volta, respinge le accuse, affermando di non essere responsabile degli scontri a fuoco che hanno causato la morte di militari israeliani e che le operazioni di recupero dei corpi degli ostaggi sono state ostacolate dalle condizioni precarie di Gaza e dalle restrizioni imposte da Israele. Hamas ha inoltre dichiarato di non avere alcun interesse a violare la tregua.

«Israele continuerà a rispettare il cessate il fuoco», ma «risponderemo anche alle violazioni di Hamas». -- Ministero degli Esteri Israeliano

Escalation di Violenza e Vittime Civili

A seguito delle accuse incrociate, si è verificata una significativa escalation di violenza, con raid israeliani su Gaza City, Rafah e diversi campi profughi. Fonti locali riportano che, in una sola giornata, i raid israeliani hanno causato oltre 100 vittime civili, tra cui 46 bambini e 20 donne, oltre a centinaia di feriti.

L'Alto commissario dell'ONU per i diritti umani, Volker Turk, ha definito "spaventose" le notizie sulla morte di oltre un centinaio di palestinesi nei raid israeliani, esortando tutte le parti a non perdere il controllo della situazione.

«Le notizie secondo cui oltre 100 palestinesi sono stati uccisi durante la notte in una serie di attacchi aerei israeliani che hanno colpito principalmente edifici residenziali, tende per sfollati e scuole in tutta la Striscia di Gaza, in seguito alla morte di un soldato israeliano, sono spaventose» -- Volker Turk, Alto commissario dell'ONU per i diritti umani

Reazioni Internazionali e Condanna degli Attacchi

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha espresso una "ferma condanna" per gli attacchi israeliani su Gaza. Il suo portavoce, Stephane Dujarric, ha dichiarato che Guterres condanna tutte le azioni che compromettono il cessate il fuoco e mettono in pericolo i civili, invitando tutte le parti a rispettare i propri impegni ed evitare qualsiasi azione che minacci i civili od ostacoli gli aiuti umanitari.

Ulteriori Sviluppi e Tensioni

Oltre alle accuse di violazione del cessate il fuoco, il movimento palestinese Hamas ha denunciato la decisione israeliana di vietare le visite del Comitato internazionale della Croce Rossa ai prigionieri palestinesi, definendola una violazione dei loro diritti. Israele motiva tale decisione con valutazioni dell'agenzia di sicurezza interna Shin Bet, secondo cui tali visite potrebbero costituire una minaccia per la sicurezza.

È stato inoltre riferito il ritrovamento dei corpi di due ostaggi israeliani uccisi nella Striscia di Gaza.

Conclusione

La situazione a Gaza rimane estremamente tesa e volatile. Le accuse reciproche, l'escalation della violenza e le numerose vittime civili mettono a serio rischio la tenuta del cessate il fuoco e la possibilità di una soluzione pacifica del conflitto. La comunità internazionale continua a monitorare la situazione da vicino, esortando tutte le parti a rispettare gli accordi e a proteggere i civili.

Tags

#international

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.