International

Trump-Xi, l’incontro

October 30, 2025
https://www.repubblica.it/esteri/2025/10/30/diretta/trump_xi_jinping_incontro_dazi_ucraina-424946856/

Vertice Trump-Xi a Busan: Tregua Commerciale e Dialogo Globale al Centro dell'Incontro

L'attesissimo incontro tra Donald Trump e Xi Jinping si è svolto a Busan, in Corea del Sud, segnando il primo vertice tra i due leader dal 2019. Al centro dei colloqui, la possibile tregua nella prolungata guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, oltre a discussioni sul conflitto in Ucraina e la questione di Taiwan.

Inizio e Svolgimento dell'Incontro

L'incontro è iniziato nella tarda mattinata (ora locale) presso la base aerea di Gimhae, nei pressi di Busan. Xi Jinping era giunto in Corea del Sud poco prima, come annunciato dalla televisione di stato cinese, per partecipare alla trentaduesima riunione informale dei leader dell'APEC e per una visita di Stato su invito del presidente Lee Jae-myung.

Poco prima dell'inizio dei colloqui, Donald Trump aveva espresso ottimismo sui social media, affermando di non vedere l'ora di incontrare il presidente Xi e anticipando un incontro "eccellente".

Delegazioni al Vertice

Ad accompagnare Donald Trump al bilaterale c'erano figure chiave del suo governo, tra cui il segretario al Tesoro Scott Bessent, il segretario di stato Marco Rubio, il segretario al commercio Howard Lutnick, la chief of staff della Casa Bianca Susie Wiles e il rappresentante per il commercio Usa Jamieson Greer.

Dichiarazioni Chiave Durante l'Incontro

Durante le prime fasi dell'incontro, entrambi i leader hanno rilasciato dichiarazioni che suggeriscono un'apertura al dialogo e alla cooperazione.

  • Xi Jinping: Ha sottolineato che i negoziatori commerciali delle due nazioni hanno raggiunto un "consenso di base" su un accordo e che lo sviluppo della Cina non è in contraddizione con la visione di Trump di "rendere di nuovo grande l'America". Ha inoltre aggiunto:

"Stati Uniti e Cina dovrebbero essere partner e amici."

  • Donald Trump: Ha descritto Xi Jinping come un "negoziatore molto duro" e ha accennato alla possibilità di firmare un accordo durante l'incontro:

"Può darsi che firmeremo un accordo oggi. Abbiamo già concordato un sacco di cose, concorderemo su qualche altra cosa ora."

Trump ha anche riconosciuto l'esistenza di "una grande comprensione e una grande relazione" tra lui e Xi.

Altri Temi Affrontati

Oltre alle questioni commerciali, Xi Jinping ha lodato Trump per il suo contributo al recente cessate il fuoco a Gaza, aggiungendo che Pechino ha promosso colloqui di pace anche per altre questioni critiche.

Conclusione dell'Incontro

L'incontro si è concluso dopo meno di due ore, come riportato dai media cinesi. Non era prevista alcuna conferenza stampa congiunta al termine dei colloqui, una decisione attribuita alla riluttanza cinese, memore della imprevedibilità di Trump.

Successivamente, Trump e Xi sono stati visti uscire insieme, scambiandosi strette di mano e sorrisi, secondo le immagini trasmesse dalle tv statunitensi. Donald Trump è poi decollato dalla base aerea di Gimhae a bordo dell'Air Force One, diretto a Washington, dove è previsto il suo arrivo intorno alle 20:00 (ora italiana).

Prospettive Future

L'esito concreto dell'incontro e i dettagli di eventuali accordi raggiunti rimangono ancora da definire. Tuttavia, il vertice di Busan rappresenta un passo importante verso la distensione tra le due superpotenze e apre la strada a futuri negoziati e collaborazioni su questioni globali di primaria importanza.

Tags

#international

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.