Vertice Trump-Xi: Accordo sulle Terre Rare e Possibile Visita Presidenziale in Cina
L'incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping si è tenuto in Corea del Sud, focalizzandosi su commercio, terre rare e dazi. Al termine del colloquio, sono emersi segnali di distensione, con un accordo sulle terre rare e l'annuncio di una potenziale visita di Trump in Cina.
Svolgimento dell'Incontro
L'incontro, durato meno di due ore, si è aperto con una stretta di mano e dichiarazioni di ottimismo da entrambi i leader. Trump ha definito Xi Jinping un "negoziatore tosto" ma ha espresso fiducia in un "incontro di gran successo". Xi ha sottolineato l'importanza di partnership e amicizia tra i due paesi, nonostante le divergenze.
- L'incontro è iniziato alle ore 3:11 (ora locale) del 30 ottobre.
- Non è stata prevista alcuna conferenza stampa congiunta al termine dell'incontro.
- Alla delegazione americana, oltre a Trump, erano presenti figure chiave come il segretario al Tesoro Scott Bessent e il segretario di stato Marco Rubio.
Accordi e Annunci
Al termine dell'incontro, sono emerse diverse notizie significative:
- Accordo sulle Terre Rare: Trump ha annunciato che la Cina ha accettato di sospendere per un anno i limiti alle esportazioni di terre rare, elementi cruciali per diversi settori industriali.
- Riduzione dei Dazi sul Fentanyl: Trump ha comunicato una riduzione dei dazi sul fentanyl proveniente dalla Cina al 10%.
- Possibile Visita in Cina: Secondo quanto riportato da Reuters, Trump ha dichiarato di voler visitare la Cina in aprile.
"Il presidente Xi Jinping è un grande negoziatore. Può darsi che firmeremo un accordo. C'è grande comprensione fra di noi." -- Donald Trump
Dichiarazioni dei Leader
Entrambi i presidenti hanno espresso la volontà di collaborare e risolvere le dispute commerciali.
- Xi Jinping ha affermato che i negoziatori commerciali hanno raggiunto un "consenso di base" su un accordo.
- Ha aggiunto che lo sviluppo della Cina non è in contraddizione con la visione di Trump di "rendere di nuovo grande l'America".
- Trump ha dichiarato che esiste "grande comprensione" tra lui e Xi e che potrebbero firmare un accordo.
Conclusioni
L'incontro tra Trump e Xi in Corea del Sud ha offerto segnali di distensione nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina. L'accordo sulle terre rare e la potenziale visita di Trump in Cina suggeriscono un impegno rinnovato al dialogo e alla ricerca di soluzioni condivise alle sfide commerciali globali. Resta da vedere se questi sviluppi si tradurranno in un accordo commerciale più ampio e duraturo.