Vertice Trump-Xi in Corea del Sud: Stretta di Mano e Silenzio sugli Accordi
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente cinese, Xi Jinping, si sono incontrati giovedì a Busan, in Corea del Sud, nel tentativo di allentare le tensioni nella guerra commerciale tra le due maggiori economie mondiali. L'incontro, durato oltre un'ora e mezza, si è concluso con una stretta di mano e un gesto di cordialità da parte di Trump, che ha accompagnato Xi alla sua auto. Tuttavia, non sono state rilasciate dichiarazioni congiunte.
Esito del Vertice: Dazi e Terre Rare
Nonostante l'assenza di una dichiarazione congiunta, il presidente Trump ha annunciato, poco dopo l'incontro, una riduzione dei dazi anti-cinesi sui precursori chimici del fentanyl, portandoli dal 20% al 10%. Trump ha inoltre affermato di aver raggiunto un accordo non specificato con Xi sulle terre rare.
- Riduzione dei dazi: Dal 20% al 10% sui precursori chimici del fentanyl.
- Accordo sulle terre rare: Dettagli non specificati.
Clima e Reazione dei Mercati
L'incontro era iniziato in un'atmosfera di ottimismo, alimentata dai lavori preparatori delle delegazioni e dalle dichiarazioni di Trump che lasciavano presagire una possibile convergenza su alcuni temi. Tuttavia, dopo la conclusione del vertice, i mercati asiatici e i future sui listini americani hanno mostrato un ritracciamento dopo i guadagni delle sedute precedenti.
Conclusione
Il vertice tra Trump e Xi si è concluso con gesti di cordialità ma senza dichiarazioni congiunte immediate. L'annuncio della riduzione dei dazi sui precursori del fentanyl e l'accordo sulle terre rare rappresentano sviluppi potenzialmente positivi, sebbene i dettagli rimangano scarsi. La reazione dei mercati suggerisce una certa cautela in attesa di ulteriori sviluppi concreti.