International

Gaza, le news dopo l'accordo Israele

October 29, 2025
https://www.repubblica.it/esteri/2025/10/29/diretta/gaza_israele_hamas_guerra_news_oggi_diretta-424944409/

Tensioni a Gaza: Bombardamenti Israeliani Seguono Fragile Tregua

La Striscia di Gaza è nuovamente teatro di violenti scontri, con raid aerei israeliani che hanno colpito diverse aree a seguito di accuse di violazione del cessate il fuoco da parte di Hamas. La situazione desta preoccupazione a livello internazionale, nonostante le rassicurazioni iniziali sulla tenuta dell'accordo mediato dal presidente statunitense Jd Vance.

Escalation di Violenza nella Striscia di Gaza

Dopo soli diciotto giorni dall'accordo di Sharm el Sheikh, che sanciva una tregua tra Israele e Hamas basata sul piano Trump, la situazione a Gaza precipita. L'aviazione israeliana ha intensificato i bombardamenti sulla Striscia, in risposta a presunte violazioni del cessate il fuoco da parte di Hamas, come dichiarato dal premier Benjamin Netanyahu.

Bilancio delle Vittime e Reazioni Internazionali

  • Le incursioni israeliane hanno causato un numero crescente di vittime civili. Fonti mediche palestinesi e la Protezione Civile locale riportano cifre tragiche:
    • Almeno 18 palestinesi uccisi e circa 50 feriti, secondo fonti mediche a Gaza citate da Al Jazeera.
    • La Protezione civile palestinese ha successivamente aggiornato il bilancio a 30 morti tra i civili.
    • Il numero delle vittime è salito a 38, secondo quanto comunicato dalla Protezione civile palestinese.

"Israele dovrebbe rispondere" -- Donald Trump, Presidente degli Stati Uniti

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha giustificato le azioni israeliane, affermando che Israele ha il diritto di rispondere a quelle che l'amministrazione Netanyahu considera violazioni del cessate il fuoco da parte di Hamas.

Il Contesto Politico e gli Sviluppi Recenti

La ripresa delle ostilità mette in discussione la stabilità dell'accordo di Sharm el Sheikh e solleva interrogativi sul futuro della regione. Alcuni approfondimenti recenti evidenziano:

  • Piani di Hamas per restare nella Striscia di Gaza.
  • Il rifiuto di Israele alla presenza di una forza di pace turca.
  • L'abbattimento di un drone israeliano in Libano da parte dei soldati Onu di Unifil.

Conclusione

La situazione a Gaza rimane tesa e incerta. L'escalation di violenza, con il suo tragico bilancio di vittime, mette a dura prova gli sforzi di pace e solleva preoccupazioni per un ulteriore deterioramento della situazione umanitaria nella regione. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, nella speranza di una rapida de-escalation e di un ritorno al dialogo.

Tags

#international

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.