Trump Valuta la Riduzione dei Dazi sulla Cina per Combattere il Traffico di Fentanyl
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'intenzione di valutare una riduzione dei dazi doganali imposti sulla Cina, specificamente legati al traffico di fentanyl. La decisione è stata resa nota il 29 ottobre 2025, in vista di un incontro con il Presidente cinese Xi Jinping in Corea del Sud. L'obiettivo dichiarato è rafforzare la collaborazione con la Cina nella lotta contro il traffico della droga sintetica.
Dichiarazioni di Trump sull'Air Force One
Trump ha comunicato la sua intenzione ai giornalisti a bordo dell'Air Force One.
"Penso che li ridurrò perché credo che ci aiuteranno con il problema del fentanyl." -- Donald Trump
Ha inoltre aggiunto che si aspetta una collaborazione rafforzata da parte della Cina con le forze dell'ordine statunitensi per contrastare il flusso di fentanyl, responsabile di migliaia di decessi negli Stati Uniti.
Il Contesto dell'Incontro con Xi Jinping
L'annuncio arriva alla vigilia di un incontro programmato tra Trump e Xi Jinping in Corea del Sud. Questo incontro rappresenta un'opportunità cruciale per discutere questioni commerciali e di sicurezza tra le due nazioni, con un focus particolare sulla cooperazione nella lotta al traffico di stupefacenti.
Implicazioni della Potenziale Riduzione dei Dazi
La potenziale riduzione dei dazi rappresenta un cambio di strategia da parte dell'amministrazione Trump, che in precedenza aveva utilizzato i dazi come strumento di pressione commerciale nei confronti della Cina. L'iniziativa suggerisce una volontà di trovare un terreno comune per affrontare il problema del fentanyl, riconoscendo la necessità di una collaborazione bilaterale.
Conclusione
La decisione di Trump di considerare la riduzione dei dazi legati al fentanyl evidenzia l'importanza attribuita alla lotta contro il traffico di questa sostanza. L'esito dell'incontro con Xi Jinping sarà determinante per valutare l'efficacia di questa nuova strategia e l'impatto sulla cooperazione tra Stati Uniti e Cina in materia di contrasto al narcotraffico.