Lavrov: La Russia pronta a un accordo di sicurezza con la NATO, nessuna intenzione di attacco
Il Ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, ha dichiarato che la Russia è pronta a sottoscrivere un accordo con garanzie di sicurezza per i paesi membri della NATO, assicurando che Mosca non ha intenzione di attaccare né l'organizzazione né l'Unione Europea. La dichiarazione è stata rilasciata il 29 ottobre 2025, nel contesto del conflitto in corso in Ucraina.
Dichiarazioni del Ministro Lavrov
Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Tass, Lavrov ha affermato che la Russia non ha alcuna intenzione di attaccare i paesi della NATO ed è disposta a formalizzare questo impegno in un accordo.
"Ci auguriamo che il Presidente Trump continui sinceramente a cercare una soluzione alla crisi ucraina e mantenga l'impegno nei confronti dei principi elaborati al vertice di Anchorage e sviluppati sulla base delle proposte americane." -- Serghei Lavrov
Contesto del conflitto in Ucraina
La dichiarazione di Lavrov arriva in un momento di tensione internazionale dovuta al conflitto in Ucraina. La Russia ha più volte espresso preoccupazioni per l'espansione della NATO verso est, considerandola una minaccia alla propria sicurezza.
Altri sviluppi e approfondimenti
Il conflitto in Ucraina rimane un tema centrale nell'agenda internazionale. Recenti sviluppi includono:
- Dichiarazioni di Viktor Orbán a Repubblica, in cui critica l'approccio di Trump nei confronti di Putin.
- Il lancio da parte di Mosca del missile "infinito" Burevestnik, spinto da un propulsore nucleare.
- La difficile situazione dei civili nel Donbass, costretti a rifugiarsi sottoterra.
Conclusione
La disponibilità della Russia a sottoscrivere un accordo di sicurezza con la NATO rappresenta un potenziale sviluppo significativo nel contesto della crisi ucraina. Resta da vedere se questa apertura si tradurrà in progressi concreti verso una risoluzione pacifica del conflitto. La situazione rimane complessa e in continua evoluzione, con implicazioni globali.