Argentina, Milei rafforza il potere con la vittoria alle legislative
Il partito del presidente Javier Milei, La Libertad Avanza, ha ottenuto un significativo successo nelle elezioni legislative argentine, rinnovando metà della Camera dei Deputati e un terzo del Senato. Questo risultato, avvenuto a due anni dall'insediamento di Milei alla presidenza, consolida il suo governo ultraliberista in un contesto di instabilità economica e finanziaria.
Il trionfo di La Libertad Avanza
La Libertad Avanza ha superato il 40% dei voti a livello nazionale, prevalendo sui peronisti di Fuerza Patria in quasi tutte le province, inclusa la provincia di Buenos Aires, precedentemente roccaforte della sinistra. Questo risultato rafforza la posizione del partito al Congresso, dove si prevede che raggiungerà oltre un terzo dei seggi, consentendo a Milei di evitare blocchi dell'opposizione sui veti presidenziali relativi a leggi che minacciano l'equilibrio di bilancio.
- Il partito di Milei ha ottenuto un risultato superiore al 40% dei voti a livello nazionale.
- La vittoria si estende a province chiave come Cordoba, Santa Fe e Terra del Fuoco.
- Il successo permette a Milei di contare su un sostegno parlamentare più solido.
Un plebiscito sul governo Milei
Le elezioni legislative sono state interpretate come un test cruciale per il governo di Milei, il cui operato è stato oggetto di attenzione internazionale, in particolare da parte degli Stati Uniti. Donald Trump ha esplicitamente legato il sostegno finanziario statunitense al successo del presidente argentino.
"Se non vince, ce ne andiamo." -- Donald Trump
Contesto economico e sostegno internazionale
Il voto si è svolto in un momento di instabilità economica e finanziaria, caratterizzato da tensione valutaria e calo dei consumi interni. In questo contesto, il sostegno degli Stati Uniti è stato cruciale, con l'apertura di una linea di credito da 20 miliardi di dollari destinata al mercato del debito sovrano argentino, oltre a uno swap finanziario da altri 20 miliardi di dollari.
- L'Argentina affronta un periodo di instabilità economica.
- Gli Stati Uniti hanno fornito un significativo sostegno finanziario.
- Il sostegno americano è visto come un fattore determinante per il successo di Milei.
Reazioni politiche
Milei ha esortato i suoi sostenitori a non arrendersi, sottolineando che "siamo a metà strada e siamo sulla strada giusta". Dall'opposizione, Axel Kicillof, governatore peronista di Buenos Aires, ha criticato il programma di Milei definendolo "crudele".
Conclusione
La vittoria di La Libertad Avanza alle elezioni legislative consolida il potere di Javier Milei e del suo governo ultraliberista in Argentina. Questo risultato, sostenuto da un forte sostegno internazionale, in particolare dagli Stati Uniti, rappresenta un passo importante per l'attuazione delle politiche economiche del presidente, nonostante le sfide poste dall'attuale contesto di instabilità.