Torna l'Ora Solare: Un'Ora di Sonno Extra Benefica per la Salute
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre tornerà l'ora solare, offrendo a molti un'ora di sonno aggiuntiva. Questo cambio, apparentemente piccolo, può avere effetti significativi sul cervello e sulla salute generale, soprattutto in un'epoca segnata da stress e privazione di sonno.
Benefici Neurologici dell'Ora di Sonno Extra
Il professor Piero Barbanti, neurologo e Direttore Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell'IRCCS San Raffaele di Roma, sottolinea l'importanza di questa ora aggiuntiva per il cervello. Studi scientifici hanno dimostrato che il lunedì successivo al ritorno dell'ora solare si registra il minor numero di infarti cardiaci dell'anno.
"Basta una sola ora di relax in più per far crollare il cortisolo, riducendo le malattie stress-correlate, come l'infarto." -- Piero Barbanti
Il deficit cronico di sonno impedisce al cervello di ricaricarsi e di attivare il flusso glinfatico notturno, essenziale per la sua "pulizia". Inoltre, non permette di spegnere completamente il sistema di allerta, noto come sistema simpatico.
Adattamento al Cambio dell'Ora: Sfide e Soluzioni
Nonostante i benefici generali, il cambio dell'ora può rappresentare una sfida per alcune persone, in particolare per chi soffre di emicrania, insonnia, ansia o depressione. Queste persone possono sperimentare un "jet lag biologico" che rende più lento e laborioso il reset dei bioritmi, portando a una peggiore qualità del sonno, stanchezza e nervosismo.
Barbanti suggerisce che l'uso della melatonina tra le 21 e le 22 può facilitare l'adattamento a questo cambiamento.
Insonnia: Un'Epidemia Moderna
Il ritorno all'ora solare evidenzia la crescente problematica della mancanza di riposo nella società contemporanea. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) parla di una vera e propria epidemia di insonnia, alimentata da stress, iperconnessione, luce blu e ansie da performance.
"Dormire non è tempo perso, ma tempo ritrovato." -- Piero Barbanti
Conclusione
Il ritorno all'ora solare rappresenta un'opportunità per riflettere sull'importanza del sonno per la salute e il benessere. In un mondo sempre più frenetico e stressante, dedicare tempo al riposo è essenziale per permettere al corpo e alla mente di rigenerarsi.