Politics

Trump impone sanzioni su Rosneft e Lukoil per fermare Putin

October 23, 2025
https://www.ilsole24ore.com/art/trump-alza-tiro-contro-putin-sanzioni-petrolio-russo-rosneft-e-lukoil-AHvBDkID

Trump inasprisce la linea contro Putin con sanzioni a Rosneft e Lukoil

L'amministrazione Trump ha imposto nuove sanzioni contro le compagnie petrolifere russe Rosneft e Lukoil, nel tentativo di esercitare pressione su Vladimir Putin affinché ponga fine al conflitto in Ucraina. La decisione arriva in un momento di crescente tensione tra Washington e Mosca, con l'annullamento di un vertice precedentemente previsto tra i due leader.

Inversione di rotta nella strategia statunitense

La mossa segna un cambiamento significativo nella politica della Casa Bianca, che negli ultimi mesi ha alternato approcci concilianti e minacce nei confronti di Mosca. Le sanzioni, mirate a bloccare le finanze russe, giungono dopo che Trump aveva inizialmente resistito alle pressioni del Congresso per colpire il settore energetico russo, nella speranza di una risoluzione pacifica del conflitto.

Colloqui infruttuosi e nuove misure

«Ogni volta che parlo con Vladimir, ho delle belle conversazioni e poi non vanno da nessuna parte, semplicemente non vanno da nessuna parte.» -- Donald Trump

Trump ha espresso frustrazione per l'inutilità dei colloqui con Putin, annunciando la cancellazione di un incontro previsto. In parallelo, le forze armate russe hanno condotto esercitazioni militari, inclusi lanci di missili intercontinentali.

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha ufficializzato le sanzioni, sottolineando l'obiettivo di impedire a Mosca di finanziare le operazioni militari.

«Ora è il momento di fermare le uccisioni e di un cessate il fuoco immediato.» -- Scott Bessent, Segretario al Tesoro degli Stati Uniti

Bessent ha aggiunto che Putin non si è dimostrato propenso a negoziare in modo costruttivo.

Rosneft e Lukoil nel mirino

Rosneft, compagnia controllata dallo Stato e guidata da Igor Sechin, e Lukoil, a capitale privato, sono i principali produttori di petrolio russi. Insieme, rappresentano quasi la metà delle esportazioni totali di greggio del Paese, secondo Bloomberg.

Reazioni internazionali e possibili conseguenze

Resta incerto l'impatto effettivo delle sanzioni sull'economia russa. Precedentemente, misure simili imposte dall'amministrazione Biden non avevano portato a cambiamenti significativi nella strategia di Putin.

Il Regno Unito ha già sanzionato Rosneft e Lukoil, aumentando la pressione sugli acquirenti, come le raffinerie indiane. L'Unione Europea sta per varare un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca, che dovrebbe includere il blocco delle importazioni di gas naturale liquefatto russo.

«Con l’azione degli Stati Uniti, si ottiene un coordinamento che potrebbe aumentare in modo significativo gli sbocchi per il petrolio russo.» -- Kevin Book, amministratore delegato di ClearView Energy Partners

Book ha definito l'iniziativa di Trump "il primo passo positivo e significativo" sul fronte del petrolio russo.

Il conflitto in Ucraina e le condizioni di Mosca

Il conflitto in Ucraina, iniziato nel febbraio 2022, continua a causare vittime e distruzioni. Secondo stime indipendenti, sarebbero morti fino a 100.000 soldati ucraini e almeno 90.000 soldati russi, mentre l'ONU stima in almeno 50.000 i civili deceduti.

Putin ha ribadito le sue condizioni per un accordo di pace, che includono il controllo completo del Donbass, una richiesta che contrasta con la proposta di Trump di fermarsi alle attuali linee del fronte.

Ruolo di Cina e NATO

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha confermato l'impegno degli Stati Uniti per la sicurezza dell'Ucraina. Trump, tuttavia, sembra considerare la Cina come un possibile mediatore per la pace in Ucraina. Ha annunciato un incontro con Xi Jinping, durante il quale intende discutere anche della situazione in Ucraina, nella speranza che Xi possa esercitare influenza su Putin.

Conclusione

Le nuove sanzioni imposte da Trump a Rosneft e Lukoil rappresentano un tentativo di aumentare la pressione su Putin e spingerlo a negoziare una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina. L'efficacia di queste misure resta da valutare, considerando le precedenti esperienze e le complesse dinamiche geopolitiche in gioco. La situazione rimane fluida, con il coinvolgimento di diversi attori internazionali e la ricerca di possibili vie d'uscita dalla crisi.

Tags

#politics

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.