Il Ritorno di Gennaro Sangiuliano: Da Parigi alla Politica Campana
L'ex ministro Gennaro Sangiuliano, precedentemente corrispondente Rai a Parigi, torna in Italia per candidarsi come capolista dei Fratelli d'Italia in Campania. La sua decisione di lasciare un ruolo di prestigio nel giornalismo per rientrare nell'arena politica solleva interrogativi. L'articolo esplora le motivazioni di questa scelta e il contesto politico in cui si inserisce.
Il Prestigio del Giornalismo Parigino
Dopo un periodo burrascoso, Gennaro Sangiuliano aveva trovato una posizione di rilievo come corrispondente Rai a Parigi. Questo ruolo, descritto come di "immenso prestigio e di tutto riposo", lo aveva trasformato in una sorta di "Saint-Julien", al riparo dalle tempeste della politica italiana.
"corrispondente Rai, che è quasi meglio di ambasciatore. Un ruolo di immenso prestigio e di tutto riposo"
Il Richiamo della Politica
Nonostante la tranquillità e il prestigio del suo incarico parigino, Sangiuliano ha scelto di rinunciare a questo status per tornare a competere nel "wrestling della politica". Si candida come capolista dei Fratelli d'Italia in Campania, affrontando, tra gli altri, Maria Rosaria Boccia, candidata nelle liste di Bandecchi.
Un Mestiere Ostico
L'articolo solleva dubbi sulla capacità di Sangiuliano di eccellere in politica, un ambiente che, secondo l'autore, richiede "cinismo e cattiveria", qualità che Sangiuliano sembrerebbe non possedere. Viene ricordato come molti giornalisti abbiano utilizzato la Rai come trampolino di lancio per la politica, ma pochi sono rimasti a lungo in questo ambiente.
"Solo che quasi tutti sono tornati indietro appena possibile, e raramente ci hanno riprovato."
Bentornato, con una Stoccata
L'articolo si conclude con un sarcastico "bentornato" e una frecciatina ironica, suggerendo che Sangiuliano, durante la sua prima conferenza stampa, potrebbe confondere il Vesuvio con l'Etna.
Conclusione
Il ritorno di Gennaro Sangiuliano dalla placida Parigi all'agguerrita politica campana rappresenta una scelta in controtendenza, le cui motivazioni restano aperte all'interpretazione. Resta da vedere se l'ex giornalista riuscirà a trovare il suo spazio in un ambiente notoriamente competitivo e spietato.