Technology

Finanza e Carabinieri sequestrano 250 tonnellate di tabacchi

October 22, 2025
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/10/22/finanza-e-carabinieri-sequestrano-250-tonnellate-di-tabacchi_16a09ab0-0762-41fd-b7ba-a84538ee0ccf.html

Maxi-Sequestro di Tabacchi nel Torinese: Sgominata Organizzazione Criminale

Nel torinese, un'operazione congiunta di Guardia di Finanza e Carabinieri, coordinata dalla Procura, ha portato al sequestro di 250 tonnellate di tabacchi lavorati e sigarette di contrabbando. L'indagine ha rivelato una complessa rete di produzione e stoccaggio illegale, celata in aree industriali, e ha portato all'arresto di otto persone.

Scoperta e Sequestro di Siti Clandestini

Le forze dell'ordine hanno individuato e sequestrato cinque siti adibiti alla produzione di sigarette di contrabbando e due depositi utilizzati per lo stoccaggio. Queste strutture erano strategicamente mimetizzate all'interno di zone industriali per eludere i controlli.

All'interno dei siti sono state rinvenute oltre 230 tonnellate di tabacco lavorato di provenienza extra-UE, insieme a circa 22 tonnellate di sigarette, in gran parte già confezionate in pacchetti con marchi contraffatti. Sono stati inoltre sequestrati 538 milioni di componenti, tra filtri e cartoncini, destinati alla produzione di ulteriori sigarette.

Danni Erariali e Sfruttamento del Lavoro

Secondo le stime degli inquirenti, l'organizzazione era in grado di produrre circa 48.000 pacchetti di sigarette al giorno, per un totale stimato di 35 milioni di pacchetti. Il guadagno illecito derivante da questa attività è stato quantificato in 175 milioni di euro, con un'evasione di accise pari a 112 milioni di euro e di IVA per 28 milioni di euro.

L'operazione "Chain Smoking" non si è limitata al contrasto del contrabbando di tabacchi. Le indagini hanno infatti portato alla luce gravi reati quali riduzione in schiavitù, tratta di persone, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il personale impiegato nelle fabbriche, proveniente da paesi dell'Est europeo, era costretto a vivere all'interno delle strutture, sottoposto a turni massacranti senza riposo e privato di ogni diritto e tutela.

Arresti e Nazionalità degli Indagati

Nel corso dell'operazione sono state arrestate otto persone di nazionalità ucraina, rumena e moldava, ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati contestati.

Conclusione

L'operazione congiunta di Guardia di Finanza e Carabinieri ha disarticolato una complessa organizzazione criminale dedita al contrabbando di tabacchi, svelando al contempo una rete di sfruttamento del lavoro e gravi violazioni dei diritti umani. L'ingente sequestro e gli arresti eseguiti rappresentano un duro colpo per il mercato illegale del tabacco e un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata.

Tags

#technology

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.