Technology

Tito Boeri: “Il governo ha una visione retrograda. Per la natalità non servono bonus ma asili nido”

October 22, 2025
https://www.lastampa.it/economia/2025/10/22/news/calo_nascite_istat_intervista_boeri-15362206/

Tito Boeri Critica le Politiche sulla Natalità del Governo: "Servono Asili Nido, Non Bonus"

L'economista Tito Boeri ha espresso forti critiche nei confronti delle politiche del governo in materia di natalità, definendole "retrograde". Secondo Boeri, per affrontare efficacemente il calo delle nascite in Italia, è necessario investire in servizi come gli asili nido piuttosto che erogare bonus economici.

Critiche alla Visione del Governo

Boeri, in un'intervista, ha contestato l'approccio del governo, sostenendo che una visione più lungimirante e strutturale è essenziale per invertire la tendenza negativa del tasso di natalità. L'economista ritiene che i bonus una tantum non siano sufficienti a incentivare le famiglie a fare figli, in quanto non risolvono le problematiche di fondo legate alla conciliazione tra lavoro e famiglia.

La Proposta: Investire negli Asili Nido

La proposta di Boeri si concentra sull'importanza di fornire un supporto concreto alle famiglie attraverso la creazione e il potenziamento di asili nido accessibili e di qualità. Secondo l'economista, la disponibilità di servizi per l'infanzia affidabili e a basso costo rappresenta un incentivo significativo per le coppie che desiderano avere figli. Questo tipo di investimento, a suo parere, contribuirebbe a creare un ambiente più favorevole alla natalità nel lungo periodo.

Conclusione

Le dichiarazioni di Tito Boeri sollevano un dibattito cruciale sulle strategie più efficaci per affrontare il calo demografico in Italia. L'economista invita a una riflessione profonda sulle priorità politiche, sottolineando la necessità di passare da misure temporanee a interventi strutturali che supportino concretamente le famiglie e favoriscano la natalità.

Tags

#technology

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.