International

Ucraina

October 20, 2025
https://www.corriere.it/esteri/diretta-live/25_ottobre_20/ucraina-russia-le-notizie-sul-conflitto-in-diretta-la-ricostruzione-del-ft-trump-a-zelensky-cedi-il-donbass-o-sarai-distrutto-le.shtml

Escalation nel Conflitto Ucraino-Russo: Attacchi, Diplomazia e Tensioni Internazionali

Lunedì 20 ottobre, il conflitto tra Ucraina e Russia continua a intensificarsi con reciproci attacchi di droni, mentre sul fronte diplomatico emergono nuove indiscrezioni su possibili pressioni internazionali per una risoluzione del conflitto. Il presidente ucraino si dichiara pronto a un vertice con Trump e Putin a Budapest, mentre la Russia rivendica l'abbattimento di droni ucraini.

Intensificarsi degli Attacchi e Danni

Nelle ultime ore, entrambi i paesi hanno segnalato un aumento degli attacchi.

  • Attacchi Ucraini: Le forze ucraine hanno lanciato droni contro il territorio russo, causando danni e vittime.
    • Due civili sono morti e uno è rimasto ferito in un attacco di drone nella regione russa di Belgorod. Il drone ha sganciato esplosivi su una fattoria nel villaggio di Yasnye Zori.
    • Il governatore della regione di Orenburg, Yevgeny Solntsev, ha denunciato attacchi di droni contro un impianto di lavorazione del gas, provocando un incendio in un'officina, a oltre 900 chilometri dal territorio ucraino.
  • Attacchi Russi: La Russia ha continuato a colpire il territorio ucraino con droni e missili.
    • L'Aeronautica ucraina ha dichiarato di aver abbattuto 40 dei 62 droni lanciati dalla Russia nella notte, precisando che 19 droni hanno colpito sette diverse zone del Paese.
    • Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha segnalato che, solo nella settimana precedente, la Russia ha utilizzato più di 3.270 droni d'attacco, 1.370 bombe aeree guidate e quasi 50 missili di diversi tipi contro l'Ucraina.
    • Un attacco russo ha colpito una miniera di carbone nell'oblast di Dnipropetrovsk, dove erano al lavoro 192 dipendenti. L'evacuazione dei minatori è in corso.

La Russia ha affermato di aver abbattuto sette droni ucraini sopra le regioni di Ulyanovsk, Lipetsk e Bryansk, oltre che sopra la Crimea.

Sviluppi Diplomatici e Tensioni Internazionali

Sul fronte diplomatico, emergono tensioni e proposte per una possibile risoluzione del conflitto.

  • Proposta di Vertice: Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è detto pronto a recarsi a Budapest per un vertice con i suoi omologhi di Stati Uniti e Russia.
  • Indiscrezioni sul Ruolo di Trump: Secondo il Financial Times, durante un incontro alla Casa Bianca, Donald Trump avrebbe esortato Zelensky ad accettare le condizioni imposte dalla Russia per porre fine alla guerra, avvertendo che Putin avrebbe «distrutto» l'Ucraina se non avesse accettato. Trump avrebbe insistito affinché Zelensky consegnasse l'intero Donbass a Putin.
    • Donald Trump ha smentito le indiscrezioni del Washington Post secondo le quali lui e Vladimir Putin non hanno parlato di Donetsk, ribadendo il desiderio che Russia e Ucraina «si fermino».
  • Reazioni Internazionali:
    • Il premier polacco Donald Tusk ha dichiarato su X: «Nessuno di noi dovrebbe fare pressione su Zelensky quando si tratta di concessioni territoriali. Dovremmo tutti fare pressione sulla Russia affinché cessi la sua aggressione. L'appeasement non è mai stato la strada per una pace giusta e duratura».
    • Zelensky ha esortato i suoi alleati ad abbandonare qualsiasi politica di pacificazione nei confronti della Russia, invitando i suoi alleati europei e americani ad adottare «misure decisive».

Accuse Reciproche e Richieste di Supporto

Le accuse reciproche tra Kiev e Mosca continuano, mentre Zelensky sollecita un maggiore sostegno internazionale.

  • Accuse di Terrorismo: Zelensky ha definito il presidente russo Vladimir Putin un «terrorista», paragonandolo ad Hamas, ma ha riconosciuto che Putin è «più forte».
  • Richieste di Aiuto: Zelensky ha esortato i suoi alleati ad adottare «misure decisive» contro la Russia, sottolineando che «non si può fermare Putin con le parole; è necessaria una pressione concreta».

Conclusione

Il conflitto tra Ucraina e Russia rimane in una fase critica, caratterizzata da un'escalation degli attacchi e da complesse dinamiche diplomatiche. Il futuro resta incerto, con la necessità di una risoluzione pacifica che tenga conto delle esigenze di entrambe le parti, ma che al contempo non ceda a forme di "appeasement" che potrebbero compromettere la sicurezza e la stabilità dell'Ucraina e dell'intera regione.

Tags

#international

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.