Tensioni Internazionali Crescono Mentre il Conflitto in Ucraina Continua
Il conflitto in Ucraina continua a generare tensioni internazionali, con nuove rivelazioni e smentite che coinvolgono figure chiave come Donald Trump, Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin. Intanto, attacchi con droni si intensificano, colpendo anche il territorio russo.
Dichiarazioni Contraddittorie sul Futuro del Donbass
Secondo quanto riportato dal Financial Times, Donald Trump avrebbe esortato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ad accettare le condizioni imposte dalla Russia, avvertendo che il rifiuto potrebbe portare alla "distruzione" dell'Ucraina. Parallelamente, il Washington Post ha riferito che Vladimir Putin avrebbe espresso a Trump il desiderio di annettere il Donetsk.
Tuttavia, Donald Trump ha smentito categoricamente queste indiscrezioni. In particolare, ha negato di aver discusso con Vladimir Putin della cessione del Donetsk.
"Non abbiamo mai parlato di Donetks" -- Donald Trump
Trump ha inoltre dichiarato di non aver discusso con Zelensky di una possibile cessione del Donbass alla Russia. Ha aggiunto che, a suo parere, circa il 78% del territorio è già sotto controllo russo e che le parti potrebbero raggiungere un accordo in futuro.
"Credo che il 78% del territorio sia già occupato dalla Russia... Potranno mettersi d'accordo più avanti." -- Donald Trump
Escalation di Attacchi con Droni
Il conflitto si intensifica con un aumento degli attacchi aerei. Nella regione russa di Belgorod, un attacco con droni ha causato la morte di due civili e il ferimento di un terzo.
“Due civili sono stati uccisi nel villaggio di Yasnye Zori, quando un drone ha sganciato esplosivi su una fattoria” -- Vyacheslav Gladkov, governatore di Belgorod.
Mosca continua a colpire obiettivi ucraini con droni e missili quasi quotidianamente, mentre Kiev risponde prendendo di mira infrastrutture energetiche in territorio russo.
Risposta Internazionale e Prospettive Future
Di fronte all'intensificarsi del conflitto, Kiev ha reagito affermando che non premierà mai l'aggressione russa e ha chiesto ai Paesi alleati di assumere una posizione più decisa. L'Unione Europea sta valutando nuove misure per contrastare la "flotta fantasma" di petroliere russe che aggirano le sanzioni.
Conclusione
La situazione in Ucraina rimane fluida e imprevedibile, con dichiarazioni contrastanti e un'escalation degli attacchi che complicano ulteriormente il quadro. La comunità internazionale osserva con attenzione, cercando di trovare una soluzione diplomatica a un conflitto che continua a generare instabilità e sofferenza.