Politics

Valle d’Aosta, Forza Italia apre all’Union Valdôtaine e il centrodestra si spacca

October 20, 2025
https://www.lastampa.it/aosta/2025/10/20/news/politica_regione_elezioni_destra_spaccata-15359285/

Spaccatura nel Centrodestra Valdostano: Forza Italia Apre all'Union Valdôtaine

La Valle d'Aosta si trova in una fase decisiva per la formazione della maggioranza e del governo regionali. Nonostante le elezioni abbiano delineato una maggioranza potenziale, questa risulta insufficiente, con le due formazioni autonomiste, Union Valdôtaine (UV) e Alliance Democrate et Citoyenne (ADC), che detengono congiuntamente 19 seggi su 35. La coalizione di centrodestra, composta da Fratelli d'Italia (FdI), Forza Italia (FI) e Lega, si è divisa in seguito all'esito elettorale.

Forza Italia si Muove Autonomamente

Forza Italia ha deciso di intraprendere un percorso indipendente, aprendo al dialogo con l'Union Valdôtaine. La coordinatrice di Forza Italia, Emily Rini, ha sottolineato l'orientamento regionalista e autonomista del partito.

«Siamo regionalisti e autonomisti» -- Emily Rini

Questa mossa avviene nonostante la coalizione di centrodestra avesse pianificato un incontro congiunto per discutere la strategia da adottare nei confronti dell'UV.

La Reazione di Fratelli d'Italia e Lega

Il deputato di FdI e commissario del partito per la Valle d'Aosta, Enzo Amich, ha espresso sorpresa e disappunto per l'iniziativa autonoma di Forza Italia.

«Per noi c’è la volontà assoluta di andare alle trattative in coalizione. Come logica politica esige». -- Enzo Amich

Anche la segretaria regionale della Lega, Marialice Boldi, ha criticato la decisione di Forza Italia, ricordando un patto preesistente tra le forze del centrodestra per affrontare unitariamente le trattative con l'Union Valdôtaine.

«C’era un patto preciso tra noi forze del centrodestra, andare all’incontro con l’Union tutti insieme». -- Marialice Boldi

Il Ruolo del Partito Locale Renaissance

Forza Italia si è presentata alle elezioni regionali e comunali di Aosta in coalizione con il partito locale Renaissance. Il leader di Renaissance, Giovanni Girardini, ha mancato di poco l'elezione a sindaco di Aosta. La segretaria della Lega, Marialice Boldi, ha espresso perplessità sulla partecipazione di Renaissance all'incontro del centrodestra, data la situazione politica in evoluzione.

Prospettive Future

La legislatura in corso ha visto una maggioranza autonomista-progressista, con il Partito Democratico (PD) come alleato. Il segretario del PD, Luca Tonino, ha espresso soddisfazione per la collaborazione con l'UV negli ultimi cinque anni, definendo l'anima dell'UV come progressista. La situazione politica in Valle d'Aosta rimane fluida, con possibili scenari di alleanze inedite all'orizzonte.

Tags

#politics

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.