Rallenta la crescita del PIL cinese nel terzo trimestre del 2025
Nel terzo trimestre del 2025, la Cina ha registrato una crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) del 4,8% su base annua. Questo dato, reso noto dall'Ufficio nazionale di statistica, evidenzia un rallentamento rispetto al +5,2% registrato nel trimestre precedente (aprile-giugno). Le tensioni commerciali con gli Stati Uniti, nonostante il parziale congelamento dei dazi, sembrano aver inciso sull'andamento economico.
Performance Economica nel dettaglio
Nei primi nove mesi del 2025, l'economia cinese ha segnato una crescita complessiva del 5,2%. Questo dato si mantiene in linea con l'obiettivo fissato dal governo per l'intero anno, che prevede un aumento del PIL "di circa il 5%".
- Rallentamento del PIL: Il tasso di crescita del 4,8% nel terzo trimestre indica un raffreddamento dell'espansione economica rispetto al trimestre precedente.
- Obiettivo Annuale: Nonostante il rallentamento, la crescita cumulata nei primi nove mesi suggerisce che l'economia cinese è sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo di crescita annuale prefissato.
- Tensioni Commerciali: Le persistenti tensioni commerciali con gli Stati Uniti, sebbene in parte mitigate, continuano a rappresentare un fattore di incertezza per l'economia cinese.
Implicazioni e Prospettive
Il rallentamento della crescita nel terzo trimestre potrebbe sollevare interrogativi sulla capacità della Cina di mantenere il ritmo di espansione economica degli anni precedenti. Tuttavia, il governo cinese sembra fiducioso di poter raggiungere l'obiettivo di crescita annuale, nonostante le sfide esterne e interne.