Politics

Niaf, Meloni: “Gli Usa e l'Italia sono le colonne del mondo libero. La cultura woke cerca di dividerci”

October 19, 2025
https://www.repubblica.it/politica/2025/10/19/news/meloni_gli_usa_e_l_italia_sono_le_colonne_del_mondo_libero_la_cultura_woke_cerca_di_dividerci-424922556/

Meloni alla NIAF: "Usa e Italia, colonne del mondo libero contro la cultura woke"

In un videomessaggio inviato al galà per il 50esimo anniversario della National Italian American Foundation (NIAF) a Washington, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato il ruolo cruciale di Stati Uniti e Italia come pilastri del mondo libero. Meloni ha inoltre espresso preoccupazione per le forze che, a suo dire, cercano di dividere le due nazioni attraverso la cosiddetta "cultura woke". Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio alla NIAF, letto dall'ambasciatore italiano a Washington Marco Peronaci, evidenziando il contributo degli italoamericani alla grandezza degli Stati Uniti.

L'intervento di Giorgia Meloni

Meloni, impossibilitata a partecipare di persona a causa di impegni istituzionali in Italia, ha ribadito la solidità dell'alleanza tra Roma e Washington. La premier ha affermato: "Stati Uniti e Italia insieme non sono solo alleati ma sono le colonne del mondo libero".

Critiche alla "cultura woke"

Nel suo intervento, Meloni ha puntato il dito contro la "cultura woke", accusandola di tentare di minare l'unità tra Italia e Stati Uniti. A suo dire, questa cultura mirerebbe a "dividere Italia e Usa, di ridefinire la nostra storia e di distruggere le nostre tradizioni condivise". La premier ha inoltre difeso la celebrazione del Columbus Day, ringraziando Donald Trump per averne ripristinato la celebrazione e citando una sua dichiarazione: > “Mentre celebriamo l'eredità di Colombo, riconosciamo anche il contributo degli innumerevoli italoamericani che, come lui, hanno contribuito incessantemente alla nostra cultura e al nostro stile di vita. Ancora oggi, gli Stati Uniti e l'Italia condividono un legame speciale radicato nei valori senza tempo della fede, della famiglia e della libertà. Ben detto, Presidente Trump, grazie".

Il messaggio di Sergio Mattarella

Il Presidente Mattarella, nel suo messaggio alla NIAF, ha elogiato il contributo degli italoamericani alla società statunitense: "I cittadini americani di origine italiane contribuiscono a fare grande gli Stati Uniti con ingegno, umanità e laboriosità". Mattarella ha inoltre sottolineato l'importanza della NIAF come punto di riferimento per la comunità italoamericana e come ponte tra passato e futuro: "I 50 anni della Niaf testimoniano l'orgoglio di essere stati parte della crescita e dello sviluppo di un popolo che ha saputo integrarsi attorno ai valori di libertà, eguaglianza e democrazia", aggiungendo che "La Niaf è un punto di riferimento saldo e dinamico, capace di farsi interprete dei tempi e di creare un ponte di dialogo tra passato e futuro".

Il sostegno di Donald Trump

L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha mostrato il suo sostegno a Giorgia Meloni attraverso un post sul suo social media, Truth. Trump ha condiviso un video di 21 secondi della premier italiana e ha ripostato un tweet che elogiava Meloni per la sua politica estera. Il tweet recitava: "Giorgia Meloni sfida l'Ue e cerca di ottenere un accordo commerciale diretto con Trump. Ben fatto Meloni. E' una mossa brillante".

Conclusione

L'intervento di Giorgia Meloni alla NIAF ha riaffermato la centralità del rapporto tra Italia e Stati Uniti, sottolineando al contempo le sfide poste dalle correnti culturali contemporanee. Il sostegno di figure come Sergio Mattarella e Donald Trump evidenzia la rilevanza del legame transatlantico e il ruolo della comunità italoamericana nel rafforzarlo.

Tags

#politics

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.