Meloni Difende il Columbus Day e Condanna la Cultura "Woke": L'Appoggio di Trump
Roma, 19 ottobre 2025 - In un videomessaggio inviato al gala per il 50° anniversario della NIAF (National Italian American Foundation), la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso la sua ferma opposizione ai tentativi di cancellare il Columbus Day negli Stati Uniti, definendoli parte di una più ampia "cultura woke" che mira a dividere e ridefinire la storia e le tradizioni condivise tra Italia e Stati Uniti. L'intervento ha ricevuto l'apprezzamento dell'ex Presidente americano Donald Trump.
La Posizione di Meloni Contro la "Cultura Woke"
Meloni ha sottolineato come il tentativo di eliminare le celebrazioni di Cristoforo Colombo rappresenti, a suo avviso, un attacco alla storia e al contributo degli italoamericani.
«Ci sono forze che cercano di dividerci, di ridefinire la nostra storia e di distruggere le nostre tradizioni condivise. La chiamano cultura `Woke´».
La premier ha ringraziato l'ex Presidente Donald Trump per aver ripristinato le celebrazioni del Columbus Day. Ha poi aggiunto:
«Insieme, gli Stati Uniti e l'Italia non sono solo alleati. Siamo i due pilastri del mondo libero».
La premier ha inoltre riconosciuto il ruolo chiave della NIAF nel rappresentare e sostenere la comunità italoamericana.
«Per mezzo secolo, la Niaf è stata la voce incrollabile, il cuore pulsante e la spina dorsale della comunità italoamericana».
Meloni ha evidenziato il contributo significativo degli italoamericani alla costruzione e alla prosperità degli Stati Uniti, sottolineando come una parte considerevole del PIL italiano si trovi proprio a Washington.
Il Messaggio di Mattarella e il Ruolo degli Italoamericani
Anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto esprimere il suo apprezzamento per il contributo degli italoamericani, attraverso un messaggio letto dall'ambasciatore italiano a Washington, Marco Peronaci. Mattarella ha evidenziato come i cittadini americani di origine italiana contribuiscano a rendere grande il Paese con il loro "ingegno, umanità e laboriosità".
Il Presidente ha inoltre sottolineato come i 50 anni della NIAF testimonino l'orgoglio di essere stati parte della crescita e dello sviluppo di un popolo integrato, capace di creare un ponte di dialogo tra passato e futuro.
L'Appoggio di Donald Trump
L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso il suo sostegno a Giorgia Meloni attraverso un video di 21 secondi postato sul suo social Truth e ripostando un tweet che lodava la premier italiana per la sua posizione. Il tweet in questione sottolineava come Meloni stesse sfidando l'UE nel tentativo di raggiungere un accordo commerciale diretto con Trump, definendola una "mossa brillante".
Conclusione
L'intervento di Giorgia Meloni al gala della NIAF ha riaffermato il legame tra Italia e Stati Uniti, basato su valori e tradizioni condivise. La difesa del Columbus Day e la condanna della "cultura woke" hanno suscitato reazioni positive, in particolare da parte dell'ex Presidente americano Donald Trump, evidenziando un possibile allineamento strategico tra i due leader.