International

Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier

October 19, 2025
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/10/19/giappone-verso-la-svolta-takaichi-prima-donna-premier_d15e9e24-c26d-44bf-9d89-8f17111e0dd7.html

Sanae Takaichi verso la premiership: svolta storica nella politica giapponese

Tokyo, Giappone - Sanae Takaichi è in procinto di diventare la prima donna premier del Giappone, a seguito di un accordo di coalizione che segna un potenziale cambiamento epocale nel panorama politico del paese. L'elezione di Takaichi alla guida del governo sembra ormai inevitabile con la sessione straordinaria della Dieta fissata per il 21 ottobre.

Accordo di coalizione e nuove alleanze

La svolta è giunta a seguito di colloqui tra Takaichi, presidente del Partito liberal-democratico (Ldp), e Fumitake Fujita, co-leader del partito di opposizione Nippon Ishin (Partito dell'innovazione giapponese). L'intesa raggiunta prevede la formazione di un governo di coalizione, portando Ishin a ritirarsi dai negoziati con le altre forze di opposizione.

  • L'Ldp si è impegnato a realizzare le proposte di Ishin, tra cui l'azzeramento dell'aliquota dell'imposta sul consumo sui generi alimentari e l'abolizione delle donazioni aziendali ai politici.
  • Takaichi ha accettato la richiesta di Ishin di ridurre il numero di seggi in Parlamento.

La composizione del parlamento

La nuova coalizione controllerà 231 seggi alla Camera bassa, composta da 465 parlamentari, posizionandosi a soli due seggi dal quorum di maggioranza. Per rafforzare ulteriormente la sua posizione, l'Ldp sta stringendo alleanze con partiti minori.

Alleanza con Sanseito

Takaichi ha incontrato Sohei Kamiya, leader di Sanseito, un partito di estrema destra anti-sistema e ostile all'immigrazione. L'aggiunta dei tre seggi di Sanseito alla Camera bassa e dei 15 al Senato permetterebbe alla coalizione di conquistare la maggioranza in entrambe le Camere.

Implicazioni politiche

Secondo gli analisti, questa mossa segna un cambiamento di direzione nella politica multipartitica giapponese, in seguito all'uscita della forza centrista Komeito, di ispirazione buddista, dalla sua alleanza ventennale con il partito conservatore.

Conclusione

L'imminente elezione di Sanae Takaichi rappresenta una potenziale pietra miliare nella storia politica del Giappone, aprendo la strada a un nuovo capitolo caratterizzato da una leadership femminile e da un riallineamento delle forze politiche. La sessione straordinaria della Dieta del 21 ottobre sarà cruciale per determinare la composizione finale del governo e le sue future politiche.

Tags

#international

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.