Meloni denuncia tentativi di divisione tra Italia e USA tramite la "cultura woke"
In un videomessaggio inviato al galà per il 50° anniversario della National Italian American Foundation (NIAF) a Washington, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso preoccupazione per quelle che definisce "forze" che cercano di dividere Italia e Stati Uniti attraverso la "cultura woke". Meloni ha sottolineato l'importanza di preservare le tradizioni condivise e ha ringraziato l'ex presidente Donald Trump per aver ripristinato la celebrazione del Columbus Day.
L'allarme sulla "cultura woke"
Giorgia Meloni ha affermato che esisterebbero tentativi di "ridefinire la nostra storia e di distruggere le nostre tradizioni condivise", identificando questa tendenza con il termine "cultura woke". Secondo il Presidente del Consiglio, questa cultura mira a "cancellare la storia fondamentale degli italoamericani e di negare il loro posto speciale in questa nazione". Meloni ha ribadito con fermezza: "Non glielo permetteremo. Il Columbus Day è qui per restare".
Riferimento e ringraziamento a Donald Trump
Nel suo intervento, Meloni ha citato e ringraziato l'ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump per aver ripristinato la celebrazione del Columbus Day. Ha fatto riferimento alla proclamazione di Trump, che riconosce "il contributo degli innumerevoli italoamericani che, come lui, hanno contribuito incessantemente alla nostra cultura e al nostro stile di vita". Meloni ha commentato: "Ben detto, Presidente Trump, grazie".
L'importanza dell'alleanza tra Italia e Stati Uniti
Meloni ha sottolineato la solidità del rapporto tra Italia e Stati Uniti, descrivendoli come "le colonne del mondo libero". Ha espresso il suo desiderio di essere presente di persona all'evento, ma ha spiegato che "ci sono troppe cose da fare qui per il Paese che tutti amiamo".