Lidi, tensione tra PD e governo: il Partito Democratico critica le politiche dei litorali
Pubblicato il 2025-08-11, Repubblica.it
Roma, 11 agosto 2025 – Il Partito Democratico (PD) ha acceso una nuova tensione con il governo, lanciando un’indiscrezione sulle politiche attuative per la gestione dei litorali italiani. Secondo fonti interne al PD, il governo starebbe privilegiando interessi economici legati al turismo e alle imprese, a scapito di una gestione più inclusiva e sostenibile delle aree costiere. La critica arriva in un momento in cui il dibattito sulle spiagge pubbliche e la tutela ambientale è al centro delle polemiche politiche.
Le posizioni del PD
“Stiamo assistendo a una gestione dei litorali che non risponde alle esigenze delle comunità locali e del rispetto per l’ambiente”, ha dichiarato un portavoce del PD. “Le politiche attuali favoriscono solo gli interessi delle imprese, senza garantire accesso equo alle spiagge e senza investire nella sostenibilità. Questo è un errore grave che rischia di danneggiare il patrimonio naturale e la qualità della vita dei cittadini.”
Il PD ha anche sollevato questioni relative alla gestione dei fondi europei destinati a progetti di rigenerazione costiera. “I fondi non vengono utilizzati in modo trasparente e non si vedono risultati tangibili per le aree più vulnerabili”, ha aggiunto un esponente del partito.
La risposta del governo
Il governo ha respinto le critiche, sostenendo che le politiche attuali sono “allineate con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e turismo responsabile”. “Stiamo investendo in infrastrutture e servizi per le aree costiere, garantendo al contempo la tutela dell’ambiente”, ha affermato un portavoce del governo. “Il PD sembra non capire che il turismo è un pilastro economico del Paese e che le misure adottate sono finalizzate a bilanciare crescita e sostenibilità.”
Contesto e tensioni
Le polemiche risalgono a un recente dibattito parlamentare sulle normative per l’accesso alle spiagge pubbliche. Il PD aveva proposto una legge per garantire l’accesso gratuito e gratuito alle spiagge, ma il governo ha respinto la proposta, ritenendola “incompatibile con le esigenze di gestione delle aree costiere”.
Questo contrasto rappresenta un ulteriore punto di frizione tra il PD e il governo, che si intensifica mentre il Paese affronta sfide legate al cambiamento climatico e alla gestione delle risorse naturali.
Fonte: Repubblica.it
Link all'articolo originale: https://www.repubblica.it/cronaca/2025/08/11/news/caro_spiagge_pd_scontro_governo-424782931/
Questa notizia è stata redatta in base a informazioni disponibili al momento della pubblicazione. Le posizioni espresse non riflettono necessariamente quelle di tutti i membri del Partito Democratico o del governo.