Botulismo in Calabria: 15 ricoverati per un camioncino esposto al sole
Diamante, 10 agosto 2025 – La Repubblica
Un camioncino esposto al sole per ore ha causato un’epidemia di botulismo che ha visto ricoverare 15 persone nel comune di Diamante, in Calabria. L’incidente è stato denunciato dagli operatori del Nas (Nucleo Antisofisticazioni) che hanno definito il mezzo come un “forno” a causa delle alte temperature raggiunte. La tossina del botulismo, sollecitata dal caldo, avrebbe contaminato i cibi serviti al pubblico, causando sintomi gravi negli avventori.
I due medici della clinica privata coinvolta sono sotto accusa per il mancato controllo della situazione. Secondo le indagini in corso, il camioncino non era stato refrigerato adeguatamente, aprendo la strada alla proliferazione del batterio Clostridium botulinum. I pazienti ricoverati presentano sintomi neurologici, tra cui debolezza muscolare e difficoltà respiratorie, che richiedono un intervento immediato.
“L’esposizione al sole per ore ha creato le condizioni ideali per la produzione della tossina”, ha dichiarato un portavoce del Nas. “L’incidente sottolinea l’importanza di rispettare le norme di sicurezza alimentare, soprattutto in periodo estivo”.
Le autorità stanno indagando per stabilire l’entità del danno e per identificare eventuali altre fonti di contaminazione. Intanto, i cittadini di Diamante sono invitati a segnalare qualsiasi sintomo legato al consumo di alimenti non refrigerati.
Fonte: La Repubblica – 10 agosto 2025
Link: https://www.repubblica.it/cronaca/2025/08/10/news/l_incubo_del_botulino_nell_estate_di_diamante_mangiamo_in_quel_chiosco_da_anni-424781826/