Sports

Ex conduttrice di Fox News confermata Procuratore di Washington

August 3, 2025
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/08/03/ex-conduttrice-di-fox-news-confermata-procuratore-di-washington_4eaadc73-0f83-45eb-834a-e6f28f1fac18.html

Jeanine Pirro confermata Procuratore di Washington D.C. nel governo di Trump

Il Senato degli Stati Uniti ha confermato Jeanine Pirro, ex giudice e conduttrice televisiva di Fox News, alla carica di Procuratore di Washington D.C., con 50 voti a favore e 45 contrari. La nomina, richiesta esplicitamente dal presidente Donald Trump, segna l’ultimo passo di una strategia di reclutamento di figure di spicco del mondo dei media conservatori per il governo federale. Pirro, 74 anni, diventa così l’ultima conduttrice del canale di conservatori a occupare un ruolo di alto livello nella amministrazione trumpiana.

La nomina e il contesto

La conferma di Pirro, che si è svolta in un Senato a maggioranza repubblicana, è stata una richiesta diretta del presidente Trump, che ha sottolineato l’importanza di integrare figure con un profilo mediatico noto. La nomina è stata approvata dopo una serie di discussioni, con il presidente che ha definito Pirro "una classe a sé stante", riferendosi alla sua capacità di influenzare il dibattito pubblico.

  • La nomina è avvenuta il 3 agosto 2025.
  • Il Senato ha approvato la candidatura con 50 voti a favore e 45 contrari.
  • Pirro è stata nominata Procuratore Generale ad interim della capitale, un ruolo di alta responsabilità.

"Pirro non dovrebbe mai essere un Procuratore Generale degli Stati Uniti permanente", ha dichiarato Dick Durbin, principale esponente democratico della Commissione Giustizia del Senato.

La carriera e le posizioni precedenti

Pirro ha costruito la sua carriera come giudice e conduttrice televisiva, con un focus su temi legali e politici. Il suo programma "Justice with Judge Jeanine", trasmesso per 11 anni su Fox News, ha riscosso un grande successo tra gli spettatori conservatori.

  • Ha presentato programmi televisivi su temi legali e politici.
  • È nota per il suo ruolo di commentatore su questioni di giustizia e diritti.
  • Ha scritto diversi libri a sostegno del presidente Trump.

La sua esperienza in ambito giudiziario e la sua presenza mediatica hanno reso Pirro una figura chiave nel panorama politico americano.

Critiche e contesti politici

Nonostante l’approvazione del Senato, Pirro è stata criticata da alcuni esponenti democratici per il suo passato in materia di controversie legali. Durbin ha sottolineato le sue posizioni su questioni di elezioni, in particolare quelle relative al 2020, che hanno suscitato dibattiti e polemiche.

  • Ha promosso teorie del complotto sull’elezione del 2020.
  • È stata coinvolta in una causa per diffamazione contro Dominion Voting Systems, che ha visto un risarcimento di 787,5 milioni di dollari per Fox News.

Queste critiche hanno sollevato dubbi sulle sue capacità di gestire ruoli sensibili come il Procuratore di Washington D.C.

Le implicazioni e il contesto nazionale

La nomina di Pirro riflette la volontà del presidente Trump di rafforzare il controllo su istituzioni chiave attraverso figure con un forte impatto mediatico. Tuttavia, la sua posizione controversa potrebbe generare tensioni all’interno del governo e nel dibattito pubblico.

  • La sua nomina potrebbe influenzare il rapporto tra il governo federale e i media.
  • Il ruolo di Procuratore di Washington D.C. è cruciale per la gestione delle questioni legali e giudiziarie del distretto.
  • La decisione ha suscitato reazioni da parte di diversi gruppi politici e della società civile.

La conferma di Pirro segna un ulteriore passo nella strategia di Trump per costruire un governo in cui le figure di spicco del mondo dei media siano integrate nel sistema istituzionale. Tuttavia, il suo ruolo potrebbe diventare un punto di discussione nel contesto sempre più polarizzato degli Stati Uniti.

Tags

#sports

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.