Caso Epstein, Ghislaine Maxwell ottiene immunità parziale: testimonianza chiave per il processo
Chi: Ghislaine Maxwell, ex complice di Jeffrey Epstein, ha ottenuto immunità parziale dal Dipartimento di Giustàzia americano, diventando testimone chiave nel processo legato al finanziere pedofilo.
Cosa: La decisione permette a Maxwell di collaborare con le autorità, ma senza protezione in caso di falsità.
Quando: La notizia è emersa il 26 luglio 2025.
Dove: Lo scenario si svolge negli Stati Uniti, con implicazioni per il presidente Trump.
Perché: La testimonianza di Maxwell potrebbe rivelare nuove informazioni su possibili collegamenti tra Epstein e Trump, che è stato segnalato nei file dell’inchiesta.
Background del Caso Epstein
Il caso Epstein, che coinvolge il finanziere pedofilo Jeffrey Epstein e la sua rete di connivenze, è stato uno dei più complessi della storia giudiziaria americana. Epstein, arrestato nel 2019, era noto per il suo legame con personaggi politici e finanziari. La sua morte in carcere nel 2021 ha alimentato nuove speculazioni, ma l’inchiesta continua a svelare dettagli su relazioni e operazioni finanziarie.
Ghislaine Maxwell: Immunità Parziale e Ruolo di Testimone
Ghislaine Maxwell, accusata di collaborazione con Epstein, ha ottenuto un’immunità parziale (chiamata proffer immunity) dal Dipartimento di Giustizia. Questa misura permette a individui di collaborare con le autorità, ma non protegge da accuse in caso di falsità.
Secondo fonti del New York Times, Maxwell ha accettato colloqui con il viceprocuratore generale Todd Blanche. La sua testimonianza potrebbe essere cruciale per chiarire il ruolo di Epstein e altri personaggi, tra cui il presidente Trump, il quale è stato segnalato nei file dell’inchiesta.
Trump e i Rischi Legalmente
Il presidente Donald Trump, ex amico di Epstein, è stato segnalato nei documenti dell’inchiesta. Nell’articolo, si sottolinea che Trump fu avvisato della sua presenza nei file da Pam Biondi, ex ministra della giustizia.
Inoltre, il Wall Street Journal ha rivelato che Trump aveva scritto una lettera oscena per il compleanno di Epstein, una missiva che ha scatenato una querela contro il giornale di Rupert Murdoch. Trump ha dichiarato di voler ottenere 10 miliardi di dollari per l’articolo.
Le Parole di Alan Dershowitz
L’avvocato Alan Dershowitz, noto per aver difeso personaggi controversi, ha espresso opinioni forti sulla situazione. Secondo le fonti, Dershowitz ha affermato:
«Ghislaine Maxwell sta scontando una condanna ingiusta che sarebbe toccata ad Epstein. Sa tutto. È la Stele di Rosetta di questa vicenda e, a quanto ne so, è pronta a raccontare tutto, testimoniando davanti al Congresso se le verrà garantita l’immunità».
Implicazioni per il Processo
La testimonianza di Maxwell potrebbe aprire nuove prospettive sull’inchiesta, soprattutto se rivelasse informazioni su eventuali collusioni tra Epstein e Trump. La desecretazione degli atti, richiesta da Trump, potrebbe influenzare ulteriormente il corso del processo.
Il caso rimane un esempio di come le relazioni tra politica, finanza e criminalità possano sfidare i limiti della giustizia. La testimonianza di Maxwell, se confermata, potrebbe essere un tassello cruciale per comprendere l’intero quadro.
Fonti: New York Times, Wall Street Journal, Corriere della Sera (2025-07-26).