International

Israele Hamas in guerra: le news in diretta

July 14, 2025
https://www.repubblica.it/esteri/2025/07/14/diretta/israele_hamas_iran_guerra_news_oggi_diretta-424729497/

Riepilogo e Analisi: La Situazione nel Conflitto Israele-Hamas e le Perspetive Future

Contesto e Principali Fattori

  1. Proposta di Cessate il Fuoco a Doha:
    L'idea di un cessate il fuoco di 60 giorni tra Israele e Hamas è al centro delle negoziazioni, ma si trova in stallo. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha promesso al ministro delle Finanze Bezalel Smotrich che Israele riprenderà la guerra in Gaza dopo la tregua, separando la popolazione civile da Hamas e creando una "striscia meridionale" per permettere il proseguimento del conflitto. Questo piano è visto come una necessità umanitaria ma alimenta preoccupazioni per un aumento della violenza.

  2. Posizioni di Hamas e Abu Mazen:
    L'autorità nazionale palestinese (Anp), guidata da Mahmoud Abbas (Abu Mazen), ha esortato Hamas a rilasciare gli ostaggi israeliani, consegnare le armi all'Anp e permettere un cessate il fuoco immediato. Abbas ha anche richiesto il controllo della Striscia di Gaza per l'Anp, un'idea respinta da Israele. Tuttavia, Hamas non intende abbandonare il controllo della zona, rendendo difficile un accordo.

  3. Risposte Israeli:
    I ministri Smotrich e Itamar Ben Gvir hanno minacciato di ritirarsi dal governo se un accordo con Hamas porterà a una fine della guerra con l'organizzazione al potere. Questo riflette tensioni interni al governo israeliano tra politiche di pace e strategie militari.

  4. Ruolo degli Stati Uniti:
    Il presidente Donald Trump ha espresso ottimismo per progressi nella prossima settimana, sottolineando colloqui in corso. Tuttavia, la mancanza di progressi negli accordi di Doha lascia aperta la possibilità di un escalation.

Implicazioni e Rischi

  • Continuità del Conflitto: Il piano israeliano di mantenere la guerra post-cessate il fuoco potrebbe portare a un aumento del numero di vittime civili e un deterioramento della situazione umanitaria in Gaza.
  • Crisi Umanitaria: La popolazione di Gaza è già in grave sofferenza, con scarsi accessi a aiuti e risorse. Un prolungamento del conflitto aggraverebbe questa crisi.
  • Instabilità Politica in Israele: Le minacce di Smotrich e Ben Gvir di ritirarsi dal governo indicano una divisione interna tra chi cerca un accordo e chi preferisce una strategia più dura.
  • Rischi di Escalation: La mancanza di un accordo potrebbe portare a un aumento delle operazioni militari, con conseguenze imprevedibili per la regione.

Possibili Scenari

  1. Raggiungimento di un Accordo: Se si riesce a trovare un compromesso, potrebbe portare a un cessate il fuoco temporaneo, ma le garanzie per la sicurezza israeliana e la gestione della Striscia di Gaza rimangono problematiche.
  2. Continuazione della Guerra: Senza un accordo, Israele potrebbe proseguire le operazioni, con un impatto devastante sulla popolazione civile e un aumento delle tensioni regionali.
  3. Intervento Internazionale: La pressione delle potenze globali, come gli Stati Uniti e l'ONU, potrebbe giocare un ruolo chiave nel determinare il destino delle negoziazioni.

Conclusioni

La situazione rimane estremamente complessa, con interessi contrapposti tra Israele, Hamas, l'Anp e le potenze esterne. La mancanza di un accordo a Doha e le minacce di escalation internazionali aumentano i rischi di un conflitto prolungato e di una crisi umanitaria senza precedenti. La soluzione richiederà un equilibrio tra sicurezza, diritti umani e diplomazia, ma le sfide sembrano insormontabili nel breve termine.

Tags

#international

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.