Finance

Cina, +32,4% l'export verso gli Usa a giugno su base mensile

July 14, 2025
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/07/14/cina-324-lexport-verso-gli-usa-a-giugno-su-base-mensile_bbee084b-bfa6-4d3f-8a61-969c0d6b7b6e.html

Cina, Export verso gli Usa cresce del 32,4% a giugno su base mensile

Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti sono cresciute del 32,4% a giugno su base mensile, raggiungendo un valore di 38,2 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 28,8 miliardi di maggio. Il dato, rilevato dall'Amministrazione generale delle dogane cinese, segna un ritorno alla crescita dopo un calo registrato ad aprile, quando le spedizioni erano state pari a 33 miliardi di dollari.

Crescita sostenuta da riconciliazione commerciale

La ripresa degli scambi commerciali tra Cina e Stati Uniti, avviata dopo i colloqui ad alto livello del mese scorso, è stata citata come fattore chiave della crescita. L'incremento del volume d'export si colloca nel contesto di un tentativo di ridurre le tensioni commerciali tra i due paesi, nonostante la complessità dei rapporti geopolitici.

  • Aumento mensile: +32,4% a giugno vs. maggio.
  • Aumento annuale: +5,8% per le esportazioni totali a giugno.
  • Importazioni: +1,1% su base annua.

Dati al di sopra delle previsioni

Le esportazioni cinesi, in generale, hanno superato le aspettative degli analisti, che avevano stimato un aumento del +5% su base annua. Le importazioni, invece, hanno registrato un incremento meno marcato del previsto, segnando +1,1% rispetto al periodo dello scorso anno.

"La ripresa degli scambi commerciali tra Cina e Stati Uniti è un segnale positivo per la ripresa economica globale." -- Amministrazione generale delle dogane cinese

Contesto economico e prospettive

Il dato indica una forte dinamicità dell'economia cinese, nonostante le sfide globali come la debolezza del mercato internazionale e le incertezze politiche. La crescita del 5,8% delle esportazioni annue rappresenta un segno di resilienza, anche se rimangono aperte le questioni relative alle politiche commerciali e alle relazioni internazionali.

Fattori che influenzano la crescita

  1. Riapertura dei colloqui commerciali: Le discussioni tra i due paesi hanno ridotto alcune barriere e favorito il ritorno degli investimenti.
  2. Domanda interna: La crescita delle esportazioni è supportata da un aumento della domanda globale, in particolare nei settori tecnologici e manifatturieri.
  3. Politiche fiscali: Le misure governative per sostenere le esportazioni hanno contribuito al miglioramento dei flussi commerciali.

Conclusione

I dati sull'export cinese verso gli Stati Uniti segnalano una ripresa significativa, guidata da un miglioramento dei rapporti commerciali e da una domanda globale più stabile. Sebbene la crescita annuale delle esportazioni (5,8%) non sia straordinaria, il forte incremento mensile (32,4%) conferma la capacità della Cina di adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato internazionale. La prossima fase del rapporto tra i due paesi resterà cruciale per il futuro degli scambi economici globali.

Tags

#finance

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.