Monaco: Gala della Croce Rossa 2024, un mix di lusso e solidarietà
Il 12 luglio 2025, a Monaco, si è svolto un evento di alto prestigio: il Gala della Croce Rossa, organizzato dalla storica Société des Bains de mer et cercle des étrangers, fondata nel 1850 dal principe Carlo di Monaco. L’evento, nato come momento di solidarietà, ha visto la partecipazione di figure di spicco internazionali e locali, inclusi il presidente francese Emmanuel Macron e la sua moglie Brigitte, il principe Alberto di Monaco e la principessa Charlène, i loro gemelli Jacques e Gabriella, e la principessa Carolina, figlia di Alberto I.
Un evento di lusso e impegno sociale
Il gala, caratterizzato da un’atmosfera mondana, ha visto la presenza di esponenti di spicco come il miliardario Sir Jim Ratcliffe (azionista del Manchester United), il gioielliere Alberto Repossi, il costruttore Claudio Marzocco, e la famiglia Bacardi. La principessa Charlène, in un abito rosso Louis Vuitton, ha accolto Macron in un ricevimento nella cour d’honneur della reggia al Rocher, mentre la principessa Carolina ha brindato con il presidente francese.
Performance e donazioni artistiche
Il programma ha incluso un concerto dell’icona del rock Billy Idol e la partecipazione della ballerina Aurélie Dupont. L’arte ha avuto un ruolo centrale: l’artista Bernar Venet ha donato una sua opera, Generative Angles Painting – Red 11, alla Croce Rossa Monegasca, seguendo una tradizione che includeva l’anno precedente la scultura di Wim Delvoye, ispirata al fondatore della Croce Rossa, Henry Dunant.
Momenti di connessione e cultura
Tra i momenti più ricordati, il ballo del principe Alberto sulle note dei Jamiroquai e la scherzosa osservazione di Camille Gottlieb, nipote di Alberto, sull’abito di sua madre. La serata è stata anche un’occasione per celebrare i legami tra le monarchie, come il brindisi tra la principessa Kate e Macron, e per promuovere iniziative come il forum sul mare organizzato da Alberto.
Un’eredità storica
L’evento ha rievocato la storica visita del presidente francese François Mitterrand nel 1984, il primo incontro tra un capo di Stato francese e i Grimaldi da oltre 40 anni. La serata ha ribadito il ruolo di Monaco come centro di networking internazionale, unendo tradizione, moda e impegno sociale.
Fonte: Corriere della Sera, 13 luglio 2025.