Crime

Israele, Iran e Usa, la guerra in diretta

July 5, 2025
https://www.corriere.it/esteri/diretta-live/25_luglio_05/israele-iran-e-usa-la-guerra-in-diretta.shtml

Analisi della situazione in Gaza e Israele (25 luglio 2025)

1. Accordi di pace e negoziazioni

  • Hamas accetta il piano di pace: Il movimento islamico Hamas ha approvato un piano di pace con emendamenti, consegnato dai mediatori. L'accordo prevede un cessate il fuoco per 60 giorni, con garanzie del presidente Trump.
  • Rilascio dei prigionieri:
    • 8 prigionieri vivi il primo giorno.
    • 5 prigionieri deceduti il settimo e il 30° giorno.
    • 2 prigionieri vivi il 50° giorno e 8 deceduti il 60° giorno.
  • Aiuti umanitari: Gli aiuti saranno inviati immediatamente dopo l'approvazione del cessate il fuoco, con distribuzione tramite ONU e Mezzaluna Rossa Palestinese.

2. Casualità e sofferenze umanitarie

  • Morti e feriti in Gaza:
    • 57.268 morti e 135.625 feriti dalla guerra.
    • 138 morti e 452 feriti nelle ultime 24 ore.
  • Attacchi israeliani:
    • 8 morti in un raid notturno a Khan Younis e Bureij, con feriti.
    • 19enne ucciso nell'IDF durante combattimenti a Gaza.
    • Carrarmati colpiti in attacchi a Khan Younis.

3. Crisi umanitaria

  • Blocco dei ventilatori:
    • Israele blocca 33 ventilatori italiani donati da una ditta bolognese (Siare Engineering Group) per salvare neonati prematuri a Gaza.
    • L'Unicef denuncia una viola delle Convenzioni di Ginevra, con morti evitabili.
    • I medici palestinesi lamentano la chiusura totale agli aiuti da marzo.

4. Ruolo dei mediatori e contesto internazionale

  • Media Qatar: Mediatori hanno facilitato la comunicazione tra Hamas e Israele.
  • Risposte internazionali:
    • L'Italia cerca di aiutare, ma non riesce a smuovere Israele.
    • Le Nazioni Unite e l'ONU monitorano la situazione.
  • Jihad Islamica Palestinese: Esprime interesse a proseguire le trattative per un accordo di pace.

5. Contesto storico e tensioni

  • Durata della guerra: La guerra inizia da mesi, con un crollo delle infrastrutture sanitarie e un drastico peggioramento della vita quotidiana in Gaza.
  • Strategie di Israele: L'azione militare mira a ridurre le minacce, ma ha causato un grave impatto civile.
  • Risposte internazionali: Critiche al blocco degli aiuti e alla mancanza di progressi nel cessate il fuoco.

6. Prospettive e sfide

  • Negoziazioni: I dettagli del piano di pace sono al vaglio, ma il rischio di interruzione delle trattative rimane.
  • Emergenza umanitaria: La mancanza di accesso ai medicinali e alla logistica potrebbe portare a crisi alimentare e sanitaria.
  • Rischi di escalation: Le tensioni tra Hamas e l'IDF potrebbero aumentare, con conseguenze per la popolazione civile.

Fonte: Corriere della Sera, 25 luglio 2025.

Tags

#crime

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.