International

Ucraina

July 5, 2025
https://www.corriere.it/esteri/diretta-live/25_luglio_05/ucraina-russia-le-notizie-di-oggi-in-diretta.shtml

Ucraina-Russia: Tensioni Geopolitiche e Nuove Svolte nel Conflitto
2025-07-05 – Corriere della Sera


Introduzione
Il conflitto tra Ucraina e Russia mostra segni di intensificazione, con nuove dinamiche geopolitiche e sfide umanitarie. Dopo mesi di combattimenti, la guerra ha raggiunto un punto di svolta, segnato da dichiarazioni di leader internazionali, raid su civili e tensioni diplomatiche. L’1 giugno 2025, il fronte è rimasto in stasi, ma la strategia di Mosca e Kiev sembra muoversi su fronti diversi, con conseguenze globali.


1. Nuove Svolte Militari: Mosca Riferisce 460 Casualità Ucraine

Secondo il portavoce militare russo, il 5 luglio 2025, le forze armate russe hanno riferito di aver causato la morte di 460 soldati ucraini in un’operazione di due giorni. L’annuncio è stato dato da Alexander Savchuk, portavoce del ministero della Difesa russo, che ha sottolineato la superiorità del fronte orientale. Tuttavia, Kiev non ha confermato i dati, accusando Mosca di manipolazione per coprire i propri errori.

L’attacco ha interessato regioni strategiche, tra cui la zona di Kharkiv e la frontiera con la Bielorussia. Gli ucraini hanno riferito di un rallentamento del fronte, probabilmente legato a un riassetto delle forze.


2. Tensioni USA-Russia: Trump e Putin in Gioco

La strategia di Putin sembra adottare un’altra mossa: utilizzare le conversazioni con Donald Trump per umiliare Kiev. Il primo consigliere del presidente ucraino, Mykhailo Podolyak, ha dichiarato che ogni incontro tra i due leader si traduce in un “bombardamento dimostrativo” di Kiev, con distruzioni massive.

Trump, in un’intervista a bordo dell’Air Force One, ha rivelato che Putin è preoccupato per possibili sanzioni. “Putin non sa come gestire il rischio di nuove sanzioni, ma non si arrenderà”, ha affermato il presidente americano. Questo scambio di accuse è stato ulteriormente alimentato da un comunicato del ministro cinese Wang Yi, che ha detto: “La Cina non accetterà che la Russia perda in Ucraina”.


3. Civili e Strategie di Guerra: La Strategia di Putin

I raid su civili continuano a essere un elemento centrale della strategia russa. Il 5 luglio, un attacco a un ospedale pediatrico ha causato 22 morti, un episodio che ricorda le stragi di ottobre 2022 e 2023. Il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal, ha denunciato “una politica di terrorismo di guerra”, mentre Mosca ha rifiutato le accuse, sostenendo che le azioni sono necessarie per “proteggere la popolazione”.

Podolyak ha sottolineato che le violenze su civili servono a indebolire la morale ucraina, ma il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha rifiutato di cedere. “La guerra non è solo un’azione militare, ma anche una battaglia per la dignità”, ha dichiarato.


4. La Cina e la Posta in Gioco Geopolitica

La posizione della Cina nel conflitto è diventata più chiara. Wang Yi, ministro degli Esteri cinese, ha espresso preoccupazione per un’eventuale vittoria russa, sostenendo che una guerra prolungata potrebbe ridurre le capacità statunitensi di concentrarsi sulla rivalità con Pechino.

La portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ha respinto le accuse di “intervento” nella crisi, affermando che la Cina “non è parte del dossier ucraino”. Tuttavia, analisti internazionali ritengono che Pechino abbia un interesse strategico nel mantenere la guerra in sospeso, per evitare un allineamento totale degli Stati Uniti con l’Ucraina.


5. La Centrale di Zaporizhzhia: Una Minaccia Globale

La centrale nucleare di Zaporizhzhia, contesa da entrambe le parti, è diventata una fonte di preoccupazione globale. L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) ha avvertito che un blackout improvviso, causato da un attacco russo, ha reso “estremamente precaria la sicurezza” dell’impianto.

La Russia ha accusato Kiev di danneggiare la centrale con attacchi di droni, mentre Kiev ha rifiutato le accuse, sostenendo che Mosca abbia messo a rischio la struttura. L’IAEA ha chiesto un’indagine indipendente per garantire la sicurezza della centrale, un tema che ha suscitato preoccupazioni internazionali.


Conclusione
Il conflitto ucraino si evolve in un gioco di potere complesso, dove le azioni militari e diplomatiche si intrecciano. Mentre Mosca cerca di indebolire la resistenza ucraina, gli alleati occidentali e la Cina cercano di bilanciare le proprie interessi. La guerra non solo mina la sicurezza di due nazioni, ma rischia di destabilizzare il sistema internazionale. La via verso la pace resta incerta, ma il mondo osserva con attenzione ogni mossa.

Fonti: Corriere della Sera, Bloomberg, South China Morning Post, Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags

#international

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.