Dazi ridotti sull'export britannico di auto e aerospaziale verso gli Usa, un passo verso la riconciliazione economica
Dettagli dell'Accordo
Entrano oggi in vigore i dazi doganali ridotti sulle esportazioni britanniche di prodotti automobilistici e aerospaziali verso gli Stati Uniti, in seguito all'accordo commerciale raggiunto tra Londra e Washington a maggio. L'annuncio è stato reso pubblico dal Ministero del Commercio britannico, che ha precisato che i dazi sulle automobili passeranno dal 27,5% al 10%, con un limite di 100.000 veicoli all'anno. Lo stesso taglio riguarda anche il settore aerospaziale, tra cui i motori aeronautici prodotti da Rolls Royce.
"I produttori britannici di automobili e aerospaziali beneficeranno di importanti riduzioni tariffarie con l'entrata in vigore dell'accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito" – Ministero del Commercio britannico.
Implicazioni Economiche e Controverse
L'accordo, sottolineato dal Primo Ministro Keir Starmer, è visto come un sostegno strategico per settori chiave dell'economia britannica. "Salverà settori chiave, risparmiando centinaia di milioni di sterline ogni anno e proteggendo migliaia di posti di lavoro" – ha dichiarato Starmer. Tuttavia, la misura comporta un trade-off: il Regno Unito ha accettato di aprire ulteriormente il proprio mercato all'etanolo e alla carne bovina americana, pur richiedendo che la carne rispetti gli standard di sicurezza alimentare britannici.
- Riduzione dei dazi sulle automobili: 27,5% → 10%.
- Riduzione dei dazi sull'aerospaziale: 10% (attuale) → 0% (per i prodotti specifici).
- Limite annuale: 100.000 veicoli per il settore automobilistico.
Negoziazioni in Corso e Limitazioni
Sebbene i dazi sull'export di auto e aerospaziale siano stati ridotti, il Regno Unito continua a negoziare l'esenzione per il settore dell'acciaio e dell'alluminio, che rimangono soggetti a dazi più elevati. Inoltre, i dazi su altri prodotti, come i beni industriali e i materiali, mantengono le tariffe di origine.
"Si evitino accordi commerciali con gli Usa a nostre spese" – dichiarazione recente del governo cinese, riferita al contesto globale dei dazi.
Prospettive Future
L'accordo rappresenta un primo passo verso la riconciliazione economica tra Londra e Washington, ma le tensioni commerciali rimangono attive. La politica tariffaria britannica continuerà a bilanciare la protezione delle industrie locali con la necessità di accedere a mercati esteri, con gli Stati Uniti come partner chiave.
- Dazi ridotti: automobili e aerospaziale.
- Dazi esistenti: acciaio, alluminio, altri beni.
- Negoziazioni in corso: esenzione per acciaio e alluminio.