Sports

Palinsesti Rai, torna Benigni con una serata evento su San Pietro. Whoopi Goldberg nel cast di «Un posto al sole». Conferme di Conti, Clerici, De Martino, Carlucci.

June 27, 2025
https://www.corriere.it/spettacoli/25_giugno_27/palinsesti-rai-roberto-benigni-f5690ff2-6ffe-4b4f-a006-2533947a9xlk.shtml

Palinsesti Rai 2025: Benigni torna con un evento su San Pietro, Whoopi Goldberg nel cast di «Un posto al sole»

La Rai ha reso noto il palinsesto della prossima stagione televisiva, rivelando nuove conferme e novità che mantengono l’equilibrio tra tradizione e innovazione. Tra i protagonisti, Roberto Benigni, che torna con una serata evento dedicata alla figura di San Pietro, e l’ingresso di Whoopi Goldberg nel cast della soap «Un posto al sole».

Conferme e nuove proposte: il mix di tradizione e modernità

La programmazione della Rai si basa su un mix di format consolidati e nuove proposte, con un focus particolare su personaggi e serie già noti al pubblico.

  • Roberto Benigni e San Pietro:
    Il premio Oscar torna in Rai con una serata evento incentrata sulla figura di San Pietro, seguendo lo stile del monologo «Il Sogno». L’evento si inserisce nel contesto del prime time, dove la Rai privilegia format a basso rischio, come le serate dedicate a personaggi o temi specifici.

  • Whoopi Goldberg in «Un posto al sole»:
    L’attrice americana ha annunciato il suo ingresso nel cast della soap più longeva della televisione italiana. «Sono felice di unirmi al cast di «Un posto al sole». Loro sanno che è un’idea folle ma è meraviglioso da fare», ha detto in un video durante la presentazione dei palinsesti.

  • Conferme dei tre asset:
    I tre conduttori principali della Rai — Carlo Conti, Antonella Clerici e Milly Carlucci — mantengono i loro format storici: «Tale e Quale Show», «The Voice Senior» e «Ballando con le stelle». Conti, in particolare, sarà presente anche al Festival di Sanremo.

"La Rai si appende al suo talento, anche se a servizio ridotto." -- Roberto Benigni

Cambiamenti nella programmazione: da Rai1 a Rai3

La programmazione si struttura in diverse fasce orarie, con spostamenti e nuovi format che segnano un cambiamento rispetto al passato.

  • Prime serate di Rai1:
    Le serate di prima visione su Rai1 mantengono i format più noti, come le due serate dei Music Award con Conti e Incontrada, Jukebox la notte delle hit e l’omaggio a Pino Daniele.

  • Daytime e sabato:
    Il daytime di Rai1 conferma Eleonora Daniele, Caterina Balivo e Alberto Matano. Il sabato pomeriggio vede l’arrivo di «Bar centrale» condotto da Elisa Isoardi e di Nunzia De Girolamo. «Domenica In» si arricchisce con Gabriele Corsi, mentre Mara Venier rimane alla conduzione.

  • Rai2 e Rai3:
    Su Rai2, le prime serate si concentrano su Diaco, Elettra Lamborghini, Nicola Savino e Rocìo Muñoz Morales, mentre su Rai3 si registrano riduzioni di alcuni programmi a causa dei vincoli finanziari. «Report» e «Lo Stato delle Cose» vedranno ridotte le puntate da 28 a 24 e da 32 a 25, rispettivamente.

Budget e tagli: la sfida finanziaria

La Rai ha annunciato tagli alle produzioni per rispettare i vincoli della legge di Bilancio, che richiede risparmi di 8 milioni nel 2025 e 17 milioni nel 2026. Questi tagli interessano programmi come «Report», «Lo Stato delle Cose» e «FarWest», con riduzioni proporzionali alle durate.

Conclusioni: un equilibrio tra continuità e sperimentazione

Il palinsesto 2025 della Rai rappresenta un bilanciamento tra tradizione e innovazione, con un focus su personaggi e format già noti al pubblico. Sebbene i tagli finanziari influenzeranno alcuni programmi, la struttura della programmazione sembra mantenere un equilibrio tra stabilità e nuove proposte, con un’attenzione particolare alla figura di San Pietro e all’ingresso di personaggi internazionali come Whoopi Goldberg.

Tags

#sports

Disclaimer: This article was generated by artificial intelligence.